Le dolci zie è una commedia erotica del 1975 diretta da Mario Imperoli.
Le dolci zie | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1975 |
Durata | 110 min |
Genere | commedia, erotico |
Regia | Mario Imperoli |
Soggetto | Mario Imperoli |
Sceneggiatura | Mario Imperoli, Piero Regnoli |
Produttore | Enzo Boetani, Giuseppe Collura, Giuseppe Collura |
Casa di produzione | Dyonisio Cinematografica, International Production |
Distribuzione in italiano | C.I.A. |
Fotografia | Fausto Zuccoli |
Montaggio | Otello Colangeli |
Musiche | Nico Fidenco |
Scenografia | Giorgio Desideri |
Costumi | Giorgio Desideri |
Trucco | Emilio Trani |
Interpreti e personaggi | |
|
Nella seconda parte del film si può ascoltare il brano La strada era bella (musica e testo di Adriano Tomassini e Giancarlo Granieri), tratto dal disco omonimo degli UT.
Il giovane Libero è un ingenuo ragazzotto, orfano dei genitori, che ancora non pensa al sesso e vive in una fattoria con il sanguigno nonno di cui porta il nome e con la sua convivente, la simpatica ex prostituta Manuela, fino a quando il tribunale non decide di affidarne la custodia a tre sue zie, tutte e tre ancora nubili, che si mettono in testa di fare da navi scuola al ragazzo.
Il film non ha mai avuto una edizione in DVD, ma è uscito in vhs (in lingua italiana) in Canada negli anni ottanta per l'etichetta Mastro[1].
![]() |