Le donne non vogliono più è un film del 1993 diretto e interpretato da Pino Quartullo.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Le donne non vogliono più | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1993 |
Durata | 94 min |
Genere | commedia |
Regia | Pino Quartullo |
Soggetto | Piero Di Pasquale, Riccardo Reim |
Sceneggiatura | Luca D'Ascanio, Claudio Masenza, Pino Quartullo |
Produttore | Mario e Vittorio Cecchi Gori |
Produttore esecutivo | Luciano Luna, Daniele Passani, Rita Rusić |
Fotografia | Danilo Desideri |
Montaggio | Angelo Curi |
Musiche | Stefano Reali |
Scenografia | Daniele Passani |
Costumi | Raoul Settimelli |
Interpreti e personaggi | |
|
Il desiderio crescente di Luca di diventare padre e il rifiuto della compagna Francesca, legata alla sua indipendenza e al lavoro, portano una coppia apparentemente felice a vivere momenti di forte contrasto. Luca cerca in ogni modo di realizzare quella che per lui è ormai un'ossessione e crede di aver trovato la soluzione prima con una collega nubile, poi con una coppia di lesbiche e infine con una banca del seme. Non tutto però va come lui vorrebbe.
![]() |