fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le due orfanelle è un film del 1954 diretto da Giacomo Gentilomo, tratto dall'omonimo dramma di Eugène Cormon e Adolphe d'Ennery.

Le due orfanelle
Titolo originaleLe due orfanelle
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1954
Generedrammatico, storico, sentimentale, avventura
RegiaGiacomo Gentilomo
SoggettoEugène Cormon, Adolphe d'Ennery
SceneggiaturaFilippo Sanjust
ProduttoreAngelo Rizzoli
Casa di produzioneRizzoli Film, Francinex
Distribuzione in italianoDear Film
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioElsa Dubbini
MusicheNino Rota
ScenografiaVirgilio Marchi
CostumiGeorges Annenkov
Interpreti e personaggi
  • Milly Vitale: Luisa
  • Myriam Bru: Enrichetta Gérard
  • André Luguet: Conte di Linières
  • Franco Interlenghi: Ruggero de Vaudrey
  • Jacques Castelot: marchese de Preles
  • Gabrielle Dorziat: signora Frochard
  • Andrea Checchi: capitano Marrest
  • Adriana Benetti: Lucia, la madre
  • Mirko Ellis: Giacomo Frochard
  • Bianca Maria Fusari: Marianna
  • Paolo Poli: Pierre Frochard
  • Sandro Ruffini: dottor Martin
  • Miranda Campa: madre superiora
  • Nadia Gray: Diana Contessa de Linières
Doppiatori originali
  • Gemma Griarotti: Luisa
  • Flaminia Jandolo: Enrichetta Gérard
  • Margherita Bagni: signora Frochard

Trama


Due giovani ragazze, Luisa ed Enrichetta, arrivano a Parigi nel pieno della rivoluzione, costrette dagli eventi a separarsi si ritroveranno dopo aver affrontato entrambe numerose difficoltà ed avversità.


Produzione


Il film rientra nel filone drammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime (poi ribattezzato neorealismo d'appendice dalla critica), tanto in voga tra il pubblico italiano in quegli anni.

Fu realizzato dalla Rizzoli Film in co-produzione con la francese Francinex. Gli interni furono realizzati negli stabilimenti romani di Cinecittà, mentre gli esterni furono realizzati a Parigi.


Distribuzione


Fu distribuito nel circuito cinematografico italiano dal 16 dicembre del 1954.

Venne distribuito anche in Francia, paese co-produttore, (13 luglio 1955), Belgio (22 luglio 1955), Portogallo (16 marzo 1956), Germania Ovest (1º giugno 1956) ed Austria (luglio 1956).


Accoglienza


Il film fu il 55º maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1954-55.


Opere correlate


Il dramma di Eugène Cormon e Adolphe d'Ennery è stato trasposto al cinema diverse volte, sia in Italia che in Francia che ad Hollywood; la precedente versione cinematografica italiana era stata realizzata da Carmine Gallone nel 1942 con Alida Valli e María Denis come protagoniste.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Two Orphans (1954 film)

The Two Orphans (Italian:Le due orfanelle) is a 1954 French-Italian historical melodrama film directed by Giacomo Gentilomo and starring Myriam Bru, Milly Vitale and André Luguet.[1] It is based on the 1874 play The Two Orphans by Adolphe d'Ennery and Eugène Cormon, one of a large number of film adaptations. It was shot in eastmancolor, with sets designed by the art director Virgilio Marchi.
- [it] Le due orfanelle (film 1954)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии