fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le particelle elementari (Elementarteilchen) è un film diretto da Oskar Roehler del 2006, tratto dall'omonimo romanzo di Michel Houellebecq.

Le particelle elementari
Titolo originaleElementarteilchen
Paese di produzioneGermania
Anno2006
Durata113 min
Generedrammatico
RegiaOskar Roehler
SoggettoMichel Houellebecq
SceneggiaturaOskar Roehler
FotografiaCarl-Friedrich Koschnick
MontaggioPeter R. Adam
MusicheMartin Todsharow
ScenografiaIngrid Henn
Interpreti e personaggi
  • Moritz Bleibtreu: Bruno Klement
  • Christian Ulmen: Michael Djerzinski
  • Martina Gedeck: Christiane
  • Franka Potente: Annabelle
  • Nina Hoss: Jane
  • Uwe Ochsenknecht: padre di Bruno
  • Jasmin Tabatabai: Yogini
  • Michael Gwisdek: prof. Fleißer
  • Herbert Knaup: Sollers
  • Corinna Harfouch: dr. Schafer
  • Tyra Misoux:
Doppiatori italiani
  • Riccardo Niseem Onorato: Bruno Klement
  • Marco Guadagno: Michael Djerzinski
  • Cinzia Villari: Christiane
  • Francesca Guadagno: Annabelle
  • Patrizia Burul: dr. Schafer

Trama


Il film è incentrato su Michael e Bruno, fratellastri molto diversi l'uno dall'altro, e la loro disturbata sessualità. Entrambi hanno avuto una infanzia insolita segnata dall'abbandono della loro madre che conduceva una vita sregolata e vagamente hippy. Michael e Bruno, lasciati alla loro sorte, crescono separati con le loro rispettive nonne, soffrendo in maniera diversa la mancanza di una famiglia.

Dopo che Bruno, un insegnante di letteratura sessualmente frustrato che scrive testi di destra radicale nel suo tempo libero, fa delle proposte indecenti alla sua allieva Johanna, si reca volontariamente dal dottor Schäfer per un trattamento psichiatrico. Lui le rivela che la sua vita finora è stata caratterizzata da una serie di punti bassi e da varie battute d'arresto. All'età di due anni, sua madre lo lasciò per emigrare a Puna, motivo per cui è cresciuto con sua nonna. Suo nonno morì poco dopo il suo arrivo mentre cacciava funghi nella foresta e non fu trovato fino a tre giorni dopo la sua morte. Quando Bruno aveva 13 anni, sua nonna morì tragicamente mentre preparava il pranzo. Fu poi portato in un collegio, dove fu vittima di bullismo da parte dei suoi compagni più grandi. Una volta all'anno, sua madre lo andava a prendere in collegio e lo portava in una comune hippie. Bruno ebbe la sua prima esperienza sessuale con un parente al servizio funebre di sua nonna.

La sua attuale relazione è in crisi: sua moglie si è infatti trasferita con la loro figlia dal loro appartamento condiviso, e così Bruno decide di cercare nuovi contatti in un campo esoterico New Age, nel quale incontra e si innamora della sessualmente attiva Christiane; i due iniziano una relazione e insieme vivono la loro lussuria nei club per scambisti, facendo sesso con diversi partner. Durante un'orgia, Christiane crolla: ella soffre infatti di una necrosi coccigea avanzata, le sue gambe sono ormai paralizzate e di conseguenza viene costretta a restare su una sedia a rotelle. Bruno, di fronte alla tragedia, esita a confessarle il suo amore e a proporle di andare a vivere con lui. Disillusa, Christiane muore suicida gettandosi dal balcone del suo appartamento. Bruno, a seguito della tragedia, va di nuovo in cura psichiatrica e da allora continua a vivere con l'illusione che Christiane viva al suo fianco.

Il fratellastro di Bruno, a differenza di lui, non è interessato alle donne. L'introverso Michael, molto dotato in matematica fin dalla sua giovinezza, nel frattempo si dedica professionalmente con dedizione quasi autistica alla biologia molecolare per scoprire nuovi modi di riprodurre il materiale genetico umano. Poiché la tomba di sua nonna deve essere spostata a causa dell'inizio della costruzione della strada principale locale, si reca a Winzhofen, il luogo della sua infanzia, dove incontra la sua amica d'infanzia Annabelle, la quale da studentessa aveva sperato invano che i suoi sentimenti per lui fossero ricambiati. Lei seduce l'ancora vergine Michael e i due diventano amanti. Annabelle rimane incinta, ma le viene diagnosticato un tumore addominale e deve abortire. Michael si precipita a casa dall'Irlanda, dove si è trasferito per le sue ricerche, per assisterla durante la sua guarigione. Alla fine Michael le chiede di trasferirsi in Irlanda con lui e lei accetta. Poco prima di partire, dicono addio a Bruno, andandolo a prendere alla clinica psichiatrica e trascorrendo insieme una giornata al lago.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Elementarteilchen (Film)

Elementarteilchen ist ein deutscher Film von Oskar Roehler aus dem Jahr 2006. Er beruht auf dem gleichnamigen Roman von Michel Houellebecq, verlegt dessen Handlung allerdings von Paris nach Berlin.

[en] Atomised (film)

Atomised (German: Elementarteilchen; also known as The Elementary Particles) is a 2006 German drama film written and directed by Oskar Roehler and produced by Oliver Berben and Bernd Eichinger. It is based on the novel Les Particules élémentaires by Michel Houellebecq. The film stars Moritz Bleibtreu as Bruno, Christian Ulmen as Michael, Martina Gedeck as Christiane, Franka Potente as Annabelle, and Nina Hoss as Jane.

[es] Las partículas elementales (película)

Las Partículas elementales es una película alemana de Oskar Roehler estrenada en 2006. Fue ganadora en 2006 de un Oso de Plata al mejor actor en el Festival Internacional de Cine de Berlín.
- [it] Le particelle elementari (film)

[ru] Элементарные частицы (фильм)

«Элементарные частицы» (нем. Elementarteilchen) — фильм 2006 года немецкого режиссёра Оскара Рёлера по одноимённому роману Мишеля Уэльбека.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии