Le più belle truffe del mondo è un film collettivo in cinque episodi diretti da Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa e Roman Polański.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Le più belle truffe del mondo | |
---|---|
Titolo originale | Les plus belles escroqueries du monde |
Lingua originale | francese, olandese, tedesco, arabo |
Paese di produzione | Francia, Italia, Giappone, Paesi Bassi |
Anno | 1964 |
Durata | 108 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 2,35:1 |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa, Roman Polański |
Sceneggiatura | Claude Chabrol, Paul Gégauff, Jean-Luc Godard, Ugo Gregoretti, Hiromichi Horikawa, Roman Polański, Gérard Brach |
Produttore | Pierre Roustang |
Casa di produzione | Primex Films, Ulysse Productions, Lux Films, |
Fotografia | Raoul Coutard, Tonino Delli Colli, Jerzy Lipman, Asakazu Nakai, Jean Rabier |
Montaggio | Hervé de Luze, Jacques Gaillard, Agnès Guillemot, Rita van Royen |
Musiche | Serge Gainsbourg, Pierre Jansen, Krzysztof Komeda, Michel Legrand, Keitaro Miho, Piero Umiliani |
Interpreti e personaggi | |
| |
Episodi | |
|
Parigi. Un francese si trova con la macchina in panne davanti alla casa di un ricco tedesco, amante pazzo della Tour Eiffel. Gli annuncia allora che lo stato francese ha deciso di alienare il bene a prezzo corrente della ferramenta e lo invita a Parigi per partecipare alla vendita.
Altri progetti
![]() |