fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le regole della casa del sidro (The Cider House Rules) è un film del 1999 diretto da Lasse Hallström, tratto dall'omonimo romanzo di John Irving.

Le regole della casa del sidro
Tobey Maguire in una scena del film
Titolo originaleThe Cider House Rules
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata125 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaLasse Hallström
SoggettoJohn Irving (romanzo)
SceneggiaturaJohn Irving
ProduttoreRichard N. Gladstein
Produttore esecutivoBob Weinstein, Harvey Weinstein, Meryl Poster, Bobby Cohen
Casa di produzioneMiramax Films, FilmColony
Distribuzione in italianoKey Films
FotografiaOliver Stapleton
MontaggioLisa Zeno Churgin
Effetti specialiRon Bolanowski, Al Magliochetti
MusicheRachel Portman
ScenografiaDavid Gropman, Karen Schulz-Gropman, Beth A. Rubino
CostumiRenee Ehrlich Kalfus
TruccoEllie Winslow
Interpreti e personaggi
  • Tobey Maguire: Homer Wells
  • Charlize Theron: Candy Kendall
  • Michael Caine: dottor Wilbur Larch
  • Paul Rudd: Wally Worthington
  • Delroy Lindo: Arthur Rose
  • Erykah Badu: Rose Rose
  • Kieran Culkin: Buster
  • Jane Alexander: infermiera Edna
  • Kathy Baker: infermiera Angela
  • Heavy D: Peaches
  • Kate Nelligan: Olive Worthington
  • K. Todd Freeman: Muddy
  • Paz de la Huerta: Mary Agnes
  • J.K. Simmons: Ray Kendall
  • Evan Parke: Jack
  • Spencer Diamond: Curly
  • Erik Per Sullivan: Fuzzy
Doppiatori italiani
Edizione originale
  • Fabrizio Manfredi: Homer Wells
  • Eleonora De Angelis: Candy Kendall
  • Dario Penne: dottor Wilbur Larch
  • Vittorio De Angelis: Wally Worthington
  • Alessandro Rossi: signor Rose
  • Rossella Acerbo: Rose Rose
  • Fabrizio De Flaviis: Buster
  • Anna Rita Pasanisi: infermiera Edna
  • Tiziana Avarista: infermiera Angela
  • Bruno Conti: Peaches
  • Simone Mori: Muddy
  • Letizia Scifoni: Mary Agnes
  • Claudio Fattoretto: Jack
  • Erica Necci: Curly
  • Gemma Donati: Fuzzy

Ridoppiaggio (2017 - Netflix)

  • Stefano Mondini: signor Rose
  • Simone Casanica: Buster

Trama


Homer è un ragazzo che vive da sempre nell'orfanotrofio fondato e gestito dal dottor Wilbur Larch, un uomo buono e gentile che tratta con affetto e rispetto i suoi piccoli orfani. Homer ha sempre avuto un carattere timido e riservato e tutti i tentativi di adozione non sono mai andati a buon fine per lui, così il dottor Larch ha incominciato a poco a poco a considerarlo un figlio e ha fatto di lui il suo assistente, istruendolo accuratamente anche nella pratica ostetrica, sperando così di lasciare l'orfanotrofio a una persona di cui si fida. Homer però non se la sente di seguire le orme di Larch ma vorrebbe vedere il mondo che c'è oltre il microcosmo dell'orfanotrofio.

L'occasione arriva quando una giovane coppia, Wally e Candy, arriva per far sottoporre la ragazza a un aborto, pratica vietata per legge, ma che il dottor Larch svolge ugualmente in segreto, cosa che è motivo di contrasto tra Homer e Wilbur. Il ragazzo, Wally, è un pilota in procinto di partire per la guerra mentre la fidanzata, la bellissima Candy, non sopporta l'idea di rimanere sola. Dopo aver fatto amicizia con la coppia, Homer decide di partire con loro: andrà a lavorare nell'azienda della famiglia di Wally, che possiede un meleto in cui si raccolgono mele e si produce sidro. Homer si stabilisce così nella fattoria e va a vivere nella casa assegnata ai dipendenti: "la Casa del Sidro". Inizialmente Homer è solo nella grande casa, che si riempie solo durante la stagione del raccolto, quando arrivano i lavoranti stagionali, ma l'amicizia con Wally e Candy e i numerosi lavori riempiono le sue giornate.

Giunge il periodo del raccolto e il capo dei raccoglitori è Mr. Rose, che lavora insieme con la figlia Rose Rose e altri quattro aiutanti. Homer socializza facilmente anche con tutti loro e si dimostra subito un gran lavoratore e un ragazzo sveglio. Nel frattempo si avvicina a Candy, che soffre la solitudine per la partenza di Wally e tra i due scoppia l'amore, con Candy che è colpita soprattutto dalla semplicità di Homer. Il dottor Larch intanto deve affrontare il problema del suo imminente pensionamento: insieme con una commissione di medici e funzionari governativi dovrà scegliere un successore. Essendo un personaggio scomodo, per via del sospetto che pratichi gli aborti, la commissione sarà ben attenta nella scelta di un suo successore che non faccia altrettanto.

Wilbur Larch così stila dei documenti falsi (usando i suoi, autentici) in cui si attestano la laurea in medicina e le specializzazioni di Homer, quindi prega ancora una volta Homer di tornare a casa e gli spedisce anche la sua borsa da medico, sperando che questo smuova il giovane. Ma il ragazzo ormai è innamorato di Candy e non vuole rientrare. Al nuovo raccolto, la squadra di Mr. Rose è tornata alla fattoria, con loro la piccola Rose che ormai è una donna. Homer però scopre che Mr. Rose abusa della figlia e che la ragazza è rimasta incinta. Inizialmente rimane indifferente ma poi si scontra duramente con il sig. Rose e incomincia poi a temere per la figlia, sapendo bene che un aborto eseguito in clandestinità da gente impreparata può essere pericoloso e finanche letale (lo stesso motivo che spingeva il dottor Wilbur Larch a praticare egli stesso gli aborti, in sicurezza).

Homer aiutato da Candy, decide di operare egli stesso Rose, sentendo così la prima volta la sua vocazione di medico. Altri due avvenimenti spingono Homer a tornare a casa: Wally è stato gravemente ferito e torna a casa senza più l'uso delle gambe, Candy decide così di troncare con Homer e di restare accanto al fidanzato, inoltre giunge la notizia della morte del dottor Wilbur Larch, nonché la lettera di nomina come suo successore. Homer ormai è convinto che il suo posto è all'orfanotrofio a continuare l'opera del suo mentore e "padre", e l'esperienza che ha fatto in quegli anni gli ha dato maggiore consapevolezza di sé. Ad aspettare felicemente il suo arrivo è una delle ragazze più grandi dell'orfanotrofio.


Curiosità


Il titolo si riferisce a un foglio, affisso nella "Casa del Sidro" (dove vivono i lavoratori) sul quale sono segnate le regole da rispettare.


Produzione



Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316752052 · LCCN (EN) n99033541 · GND (DE) 1026990459 · J9U (EN, HE) 987007591081005171
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Cider House Rules (film)

The Cider House Rules is a 1999 American drama film directed by Lasse Hallström from a screenplay by John Irving, based on Irving's 1985 novel of the same name. Its story follows Homer Wells, who lives in a World War II–era Maine orphanage run by a doctor who trained him, and his journey after leaving the orphanage. The film stars Tobey Maguire, Charlize Theron, Delroy Lindo, Paul Rudd, Michael Caine, Jane Alexander, Kathy Baker, Kieran Culkin, Heavy D, Kate Nelligan, and Erykah Badu.
- [it] Le regole della casa del sidro (film)

[ru] Правила виноделов (фильм)

«Пра́вила виноде́лов» (англ. The Cider House Rules) — фильм режиссёра Лассе Халльстрёма, снятый по одноименному роману Джона Ирвинга (1985).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии