fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le salamandre è un film italiano del 1969 scritto e diretto da Alberto Cavallone.

Le salamandre
Titoli di coda
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata82 min
Generedrammatico
RegiaAlberto Cavallone
SceneggiaturaAlberto Cavallone e Guido Leoni
ProduttoreCarlo Maietto
Casa di produzioneVega Star
FotografiaMaurizio Centini
MontaggioMario Salvatore
MusicheFranco Potenza
Interpreti e personaggi
  • Erna Schürer: Ursula
  • Beryl Cunningham: Uta
  • Antonio Casale: Henri Duval
  • Tony Carrell
  • Michelle Stamp
  • Walter Fabrizio

Trama


La fotografa Ursula e la modella Uta passano le loro vacanze estive in Tunisia, istaurando un rapporto saffico.

Le due donne conoscono, durante la permanenza, un uomo radical chic. Quest'ultimo vuole spingere l'indossatrice a ribellarsi contro il dominio della razza bianca e a fuggire con lui.


Produzione


Il film è stato realizzato nel 1969 da Carlo Maietto e Alberto Cavallone, entrambi alla prima esperienza cinematografica.

La pellicola, girata a basso costo, è ambientata quasi interamente in Tunisia. La sceneggiatura è stata redatta durante la lavorazione, e veniva modificata di giorno in giorno.[1]

Antonio Casale, oltre al ruolo di interprete principale, fece anche da aiuto regista.


Distribuzione


Il titolo originale doveva essere C'era una bionda. Il nome fu cambiato, in seguito, dalla casa di distribuzione.

La prima del film si tenne al cinema Quattro Fontane di Roma. Fra gli invitati Monica Vitti, Michelangelo Antonioni e Luchino Visconti.[2]

Attualmente non esiste una versione home video. L'unica copia presente è conservata presso la Cineteca di Roma.


Accoglienza


«L'esordiente regista non ha raccontato soltanto una vicenda appassionante nei rapporti erotici e nei sottointesi psicologici; ha fatto anche ampi ed efficaci riferimenti a problemi e conflitti, razziali e sociali.[3]»

(Segnalazione cinematografica, 1969)

«Il film fece un certo scalpore tra i ragazzacci del Sessantotto e s’inserì nel genere lesbo in voga.»

(Marco Giusti, Dizionario dei film italiani stracult, Roma, Sperling & Kupfer, 1999)

Note


  1. Le salamandre, su lazonamorta.it.
  2. Le salamandre, su cinemaitalianodatabase.com.
  3. Le salamandre, su archiviodelcinemaitaliano.it.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Le salamandre

Le salamandre (transl. The Salamanders)[2] is a 1969 Italian film directed by Alberto Cavallone. It gained a great commercial success and launched the brief careers of the two main actresses, Erna Schürer and Beryl Cunningham.[3][4]
- [it] Le salamandre



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии