fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le sette vipere (Il marito latino) è un film del 1964 diretto da Renato Polselli.

Le sette vipere (Il marito latino)
Paese di produzioneItalia
Anno1964
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaRenato Polselli
SoggettoVincenzo Cascino
SceneggiaturaVincenzo Cascino, Milo Panaro, Renato Polselli
FotografiaAiace Parolin
MontaggioEnzo Alabiso
MusicheFelice Di Stefano, Luciano Fineschi
ScenografiaDemofilo Fidani
Interpreti e personaggi
  • Gloria Paul: Mona
  • Lisa Gastoni: Erika Montesanto
  • Solvi Stübing: Inge
  • Annie Gorassini:
  • Valeria Fabrizi: Claude
  • Vincenzo Cascino: Lorenzo Montesanto
  • Umberto D'Orsi: Avvocato Emilio Bernasconi
  • Alberto Bonucci: Avvocato di Lorenzo
  • Aroldo Tieri: Barbichian
  • Franco Franchi: Avvocato Franchi
  • Ciccio Ingrassia: Avvocato Ingrassia
  • Susana Campos: Mitù
  • Alicia Márquez
  • Alfredo Rizzo
  • Nicole Tessier
  • Carla Calò
  • Marilù Asaro
  • Antonio Devi
  • Gian Franco Federici
  • Vincenzo Sartini
Doppiatori originali
  • Flaminia Jandolo: Gloria Paul
  • Rita Savagnone: Lisa Gastoni
  • Fiorella Betti: Annie Gorassini
  • Maria Pia Di Meo: Valeria Fabrizi
  • Sergio Graziani : Vincenzo Cascino
  • Oreste Lionello: Aroldo Tieri
  • Wanda Tettoni: Carla Calò

Nel film appaiono anche (solo per 10 minuti verso il finale) i comici Franco Franchi e Ciccio Ingrassia nel ruolo di avvocati.


Trama


Lorenzo è un industriale, si è sposato in Argentina, ed è succube della moglie, una donna terribile che, spinta da amiche perfide e difesa da una assurda legislazione, riesce a far sequestrare tutti i beni del marito, a cacciarlo di casa e a farsi affidare i due bambini nati dal loro infelice matrimonio. L'industriale disperato ripara in Italia, portando con sé i figli che ha rapito e l'affezionata segretaria. Ma anche in Italia la legge gli è avversa. Citato in tribunale dalla moglie, Lorenzo compare davanti al magistrato. Per sua fortuna, i legali della donna sono due inetti che gli permettono di ottenere l'annullamento del matrimonio, nonché un congruo indennizzo delle sofferenze fino ad allora patite.


Curiosità


La canzone dei titoli di testa e di coda Se vuoi lasciarmi è cantata da Luciano Fineschi.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии