Leonera è un film del 2008 diretto da Pablo Trapero.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Leonera | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Leonera |
Lingua originale | spagnolo |
Paese di produzione | Argentina, Corea del Sud, Brasile, Spagna |
Anno | 2008 |
Durata | 113 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Pablo Trapero |
Soggetto | Pablo Trapero |
Sceneggiatura | Pablo Trapero, Martín Mauregui, Santiago Mitre, Alejandro Fadel |
Produttore | Pablo Trapero, Youngjoo Suh, Walter Salles (co-produttore), Juan Pablo Galli (produttore associato), Alejandro Cacetta (produttore associato), Juan Vera (produttore associato) |
Produttore esecutivo | Martina Gusmán |
Casa di produzione | Matanza Cine, Cineclick Asia, Patagonik, VideoFilmes |
Fotografia | Guillermo Nieto |
Montaggio | Ezequiel Borovinsky, Pablo Trapero |
Scenografia | Coca Oderigo |
Costumi | Marisa Urruti |
Trucco | Diana Tittaferrante, Lucía Marachi Levy |
Interpreti e personaggi | |
|
È stato presentato in concorso al 61º Festival di Cannes.[1]
La protagonista, Martina Gusmán, anche produttrice esecutiva, per la sua interpretazione ha vinto svariati premi internazionali.[2]
![]() |