fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Libera è un film in tre episodi diretto dal regista Pappi Corsicato.

Libera
Iaia Forte nell'episodio "Aurora"
Titolo originaleLibera
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1993
Durata83 min
Rapporto1,37:1
Generecommedia
RegiaPappi Corsicato
SoggettoPappi Corsicato
SceneggiaturaPappi Corsicato
ProduttoreClaudio Vecchio
Casa di produzioneHathor Film
FotografiaRoberto Meddi, Raffaele Mertes
MontaggioFabio Nunziata
CostumiOrtensia De Francesco
Interpreti e personaggi
  • Iaia Forte: Aurora/Italia/Libera
  • Cristina Donadio: Carmela / un'amica di Aurora
  • Vincenzo Peluso: il venditore di musicassette
  • Ninni Bruschetta: Pistoletta
  • Manrico Gammarota: Tanino
  • Enzo Moscato: don Arcangelo
  • Pino Calabrese: commissario di polizia
  • Fiorenzo Serra: cognato di Aurora/il barbiere/il pornomane
  • Tosca D'Aquino: un'amica di Aurora

Opera prima del napoletano Pappi Corsicato, è il primo film importante di Iaia Forte, protagonista del primo e del terzo episodio: quest'ultimo ha lo stesso titolo del film. Nel secondo episodio il ruolo principale è invece affidato a Cristina Donadio. In origine la pellicola era composta dal solo segmento finale, concepita come cortometraggio e risalente al 1991; con l'aggiunta dei primi due, Libera verrà poi presentato al Festival di Berlino del 1993 ottenendo successo e vincendo il Nastro d'argento come migliore opera prima.



Trama


Ogni episodio prende il nome dalla protagonista.

Nel primo, Aurora, una giovane donna è sposata con un uomo ricchissimo che non è mai a casa e le consente di vivere comodamente da "mantenuta". Unico suo svago è aiutare un prete di quartiere, canterino ed irriverente; ma ben presto il marito viene arrestato per truffa e lei, che per scegliere questo tipo di vita aveva dovuto rinunciare al vero amore, si vedrà la casa derubata dal suo ex "Pistoletta", muratore, al quale aveva chiesto aiuto.

Nel secondo, Carmela, un efebico adolescente esce dal riformatorio e torna a vivere con la madre nel basso dov'è nato. S'invaghisce, ricambiato, del venditore di musicassette del quartiere suscitando le ire di una ragazza invaghita di lui, che lo accuserà per vendetta di furto e lo farà nuovamente arrestare; poco prima che arrivi la polizia, scoprirà che quella che credeva fosse sua madre è in realtà il padre, un trans che era stato abbandonato dalla moglie quando lui era in fasce.

Nel terzo ed ultimo episodio, Libera, una giornalaia che vive del suo modesto lavoro, scopre i tradimenti del marito. Con l'aiuto di una prostituta sua amica che introduce in casa come cameriera, filma con una videocamera nascosta il coniuge fedifrago con l'intento di denunciarlo. Sennonché, per errore, vende la videocassetta ad un cliente "voyeurista" che, restando soddisfatto del film, le chiede di procurargliene altri simili. Grazie alle bollenti performance del marito, puntualmente filmate e vendute in edicola, la giornalaia diventa ricca.


Riconoscimenti



Note


  1. Moretti vince anche il Ciak d'oro, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 30/06/1994.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Libera (film)

Libera (also known as Free) is a 1993 Italian comedy film written and directed by Pappi Corsicato. It consists of three segments, the last of them ("Libera!") was originally a separate short film shot in 1991.[1]
- [it] Libera (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии