Little Fish è un film del 2005 diretto da Rowan Woods.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Little Fish | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Little Fish |
Lingua originale | inglese, vietnamita |
Paese di produzione | Australia |
Anno | 2005 |
Durata | 114 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico, thriller |
Regia | Rowan Woods |
Sceneggiatura | Jacquelin Perske |
Produttore | Richard Keddie, Vincent Sheehan, Liz Watts |
Produttore esecutivo | Kirk D'Amico, Robert Mullis, Barrie M. Osborne, Marion Pilowsky |
Casa di produzione | Porchlight Films, Australian Film Finance Corporation, Mullis Capital Independent, New South Wales Film & Television Office, Myriad Pictures, Dirty Films |
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures |
Fotografia | Danny Ruhlmann |
Montaggio | Alexandre de Franceschi, John Scott |
Musiche | Nathan Larson |
Scenografia | Luigi Pittorino |
Costumi | Melinda Doring |
Interpreti e personaggi | |
|
Tracy Heart conduce una vita apparentemente tranquilla e normale. La giovane donna vive ancora in casa con la madre e il fratello nella periferia di Sydney e lavora come commessa in una videoteca, ma in cuor suo lotta quotidianamente contro i suoi demoni. Eroinomane inveterata, Tracy ha infatti subito una forzata e spietata cura di disintossicazione da parte della madre la quale, da allora, la sorveglia a vista. E intanto la ragazza continua a confrontarsi con la droga, soprattutto quando incontra il celebre campione di football Lionel Dawson, che Tracy in passato riforniva di eroina.
Il film è stato girato a Sydney e in altre località del Nuovo Galles del Sud.
In Italia il film è uscito direttamente in DVD nel 2009, in televisione è stato trasmesso con il titolo Little Fish - Fuga dall'incubo.
![]() |