Lo straccione (The Jerk) è un film del 1979 diretto da Carl Reiner, con Steve Martin.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lo straccione | |
---|---|
Titolo originale | The Jerk |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1979 |
Durata | 104 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Carl Reiner |
Soggetto | Steve Martin, Carl Gottlieb |
Sceneggiatura | Steve Martin, Carl Gottlieb, Michael Elias |
Produttore | David Picker, William E. McEuen |
Produttore esecutivo | Peter Macgregor-Scott |
Casa di produzione | Aspen Film Society |
Distribuzione in italiano | Universal Pictures |
Fotografia | Victor J. Kemper |
Montaggio | Bud Molin, Ron Spang |
Effetti speciali | Henry Millar |
Musiche | Jack Elliott |
Scenografia | Jack T. Collis, Richard Goddard |
Costumi | Theadora Van Runkle |
Trucco | Del Acevedo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Navin è il figlio adottivo di due genitori di colore che da poveraccio diventa ricchissimo, facendo la fortuna dei suoi genitori, salvo ritornare poi uno straccione.
Nel 2000 l'American Film Institute l'ha inserito all'89º posto della classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.
![]() |