fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Lo strangolatore di Vienna è un film del 1971 diretto da Guido Zurli.

Lo strangolatore di Vienna
Lingua originaleinglese, italiano
Paese di produzioneItalia, Germania Ovest
Anno1971
Durata83 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore
RegiaGuido Zurli
SoggettoGuido Zurli
SceneggiaturaEnzo Gicca, Karl Ross, Guido Zurli
ProduttoreBenito Bertaccini, Dag Molin, Dick Randall
Produttore esecutivoGene Corso
Casa di produzioneNeptunia Film, Regina Films, HI FI Stereo 70 Kg
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
MontaggioEnzo Alabiso, Graham Lee Mahin
Effetti specialiRenato Postiglione
MusicheAlessandro Alessandroni
CostumiGloria Cardi
TruccoLilli Bridges, Liliana Ponti, Diana Green Rose, Diana Verdirosi
Interpreti e personaggi
  • Victor Buono: Otto Lehman
  • Franca Polesello: Berta Hensel
  • Brad Harris: Mike Lawrence
  • Dario Michaelis: ispettore Klaus
  • Karin Field: Hanna Lehman
  • Luca Sportelli: Karl Brunner
  • Claudio Trionfi
  • Hansi Linder: Frieda Ulm
  • Tina Buranzo
  • Giacomo Pergola
  • Dino Peretti
Doppiatori italiani
  • Roberto Bertea: Otto Lehman
  • Gino La Monica: Mike Lawrence
  • Renato Turi: ispettore Klaus
  • Benita Martini: Hanna Lehman

Trama


Il macellaio Otto viene liberato dal manicomio dov'era stato rinchiuso per aver percosso un cliente. Non volendo tornare con la moglie, si installa in una camera sopra il proprio negozio. Qui, sorpreso dalla moglie a spiare una donna che si spoglia, strangola la consorte e si sbarazza del corpo facendone salsicce.

Notato che le proprie salsicce ottengono il favore dei clienti, Otto ucciderà altre donne per trasformarle anch'esse in prodotti alimentari, ma, fatta prigioniera la giovane Berta con il progetto di farne altre leccornie da vendere al bancone, questa trova il modo, inserendo i suoi gioielli in una partita di carne destinata alla polizia, di far scoprire il macellaio.


Produzione



Distribuzione


Il film è stato distribuito:


Accoglienza



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии