Lord Fauntleroy (Little Lord Fauntleroy) è un film del 1936 diretto da John Cromwell, tratto dal romanzo Il piccolo Lord di Frances Hodgson Burnett. Interpretato da Freddie Bartholomew, Dolores Costello e C. Aubrey Smith, il film fu distribuito nelle sale USA il 2 aprile 1936.
Lord Fauntleroy
C. Aubrey Smith, Freddie Bartholomew e Dolores Costello
Dolores Costello (con il nome Dolores Costello Barrymore): Dearest Erroll, la signora Erroll
C. Aubrey Smith: conte di Dorincourt
Guy Kibbee: Mr. Silas Hobbs
Henry Stephenson: Havisham
Mickey Rooney: Dick Tipton
Constance Collier: Lady Costanzia Lorridale
E. E. Clive: sir Harry Lorridale
Una O'Connor: Mary
Jackie Searl: Tom Tipton
Jessie Ralph: donna delle mele
Ivan F. Simpson: reverendo Mordaunt
Helen Flint: Minna Tipton
Eric Alden: Ben Tipton
May Beatty: signora Mellon
Virginia Field: Miss Herbert
Reginald Barlow: Newick
Lionel Belmore: Higgins
Tempe Piggott: Mrs. Dibble
Gilbert Emery: Maggiordomo
Lawrence Grant: Lord
Walter Kingsford: Mr. Joshua Snade
Eily Malyon: landlady
Fred Walton: Landlord
Robert Emmett O'Connor: Mr. O'Brien, poliziotto di Brooklyn
Elsa Buchanan: Susan
È il quarto adattamento cinematografico del celebre romanzo della scrittrice inglese, la prima versione sonora dopo le tre del cinema muto: quella inglese del 1914 (con Gerald Royston), quella ungherese del 1918 (con Tibor Lubinszky) e quella americana del 1921 (con Mary Pickford nella doppia parte di Cedric e di sua madre). Charles Rosher, che già aveva lavorato alla versione del 1921, torna a firmare come direttore della fotografia anche la versione del 1936. In questa prima versione sonora, la parte di "Cedric" è ora affidata a Freddie Bartholomew, in quegli anni il più celebrato attore bambino di Hollywood, accanto a Dolores Costello (la madre), C. Aubrey Smith (il conte) ed altri famosi attori bambini come Mickey Rooney e Jackie Searl.
Tra i numerosi adattamenti cinematografici e televisivi del romanzo di Frances Hodgson Burnett, il piccolo Lord di Freddie Bartholomew rimane una delle interpretazioni classiche del personaggio, accanto a quella di Ricky Schroder nella versione del 1980.
Trama
Unico erede di un conte inglese, il piccolo Cedric ha vissuto sempre negli USA insieme alla mamma Dearest, vedova del capitano Erroll. Chiamato dal nonno in Inghilterra, Cedric si trova a dover conquistare l'affetto del vecchio burbero che rifiuta di vedere la donna che, secondo lui, gli ha portato via il figlio. Cedric, affettuoso, intelligente, attento ai bisogni dei contadini che vivono nelle terre di Dorincourt, conquisterà l'affetto del conte. Quando al castello giungerà un'altra donna, che si proclama la vedova di Bevis, il primogenito del conte insieme a un ragazzetto antipatico che dovrebbe essere il vero erede, il nonno sarà schiantato dal dolore. Ma i vecchi amici di Cedric, venendo a conoscere la vicenda, arrivano da New York per smascherare la donna, riconosciuta in una foto come la vedova del fratello di uno di loro. Il nonno, finalmente, si riconcilia anche con la nuora che potrà d'ora in avanti vivere anche lei al castello insieme al figlio.
Produzione
Prodotto dalla Selznick International Pictures.
Distribuzione
Il film fu distribuito dalla United Artists e uscì in sala il 2 aprile 1936.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии