fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Luna e l'altra è un film del 1996 diretto dal regista Maurizio Nichetti.

Luna e l'altra
Titolo originaleLuna e l'altra
Paese di produzioneItalia
Anno1996
Durata100 min
Generecommedia
RegiaMaurizio Nichetti
SoggettoMaurizio Nichetti,
Stefano Albé
SceneggiaturaMaurizio Nichetti,
Stefano Albé,
Nello Correale,
Laura Fischetto
ProduttoreErnesto Di Sarro
Casa di produzioneBambù
FotografiaLuca Bigazzi
MontaggioRita Rossi
MusicheCarlo Siliotto
ScenografiaMaria Pia Angelini
CostumiMaria Pia Angelini
TruccoRenzo Caroli
Interpreti e personaggi
  • Iaia Forte: Luna di Capua; Ombretta
  • Maurizio Nichetti: Angelo Franchini
  • Ivano Marescotti: maestro Caimi
  • Luigi Maria Burruano: direttore
  • Luciano Manzalini: mago Igor
  • Eraldo Turra: macellaio Vito
  • Aurelio Fierro: padre di Luna
  • Eva Robin's: donna barbuta
  • Davide Marotta: proprietario del circo
  • Maria Rosaria Uva: moglie del proprietario del circo
  • Marco Pironte: Mjscia
  • Fabiano Santacroce: Jermal
  • Banda Osiris: banda del circo
  • Luis Molteni: clown
  • Osvaldo Salvi: clown
  • Luca Brugnoli: musicista della banda
  • Sebastiano Filocamo: musicista della banda
  • Pietro Ghislandi: musicista della banda
  • Riccardo Magherini: musicista della banda
  • Massimo Pongolini: musicista della banda
  • Carla Monti: Wanda
  • Cristina Scagliotti: ragazza della casa di tolleranza
  • Anna Stante: ragazza della casa di tolleranza
  • Guerrino Crivello: farmacista
  • Augusta Gori: custode della casa di Luna

Trama


Milano, anni cinquanta. Luna di Capua è una maestra elementare napoletana trasferitasi al nord per lavoro. Un'insegnante meticolosa e integerrima, che dedica la sua vita ai bambini e all'anziano padre con cui vive, che immagina una figlia più espansiva e vedrà il sogno avverarsi come nelle migliori favole. Con l'aiuto d'una lampada magica, appartenente al mago Igor, Luna perde la sua ombra, che ne assume le sembianze sotto il nome di Ombretta. Tutto ciò che Luna non ha fatto lo sperimenterà Ombretta, con un effetto trascinante di sdoppiamento.


Luoghi del film


Le scene scolastiche sono ambientate presso una vera scuola elementare, per l'esattezza la scuola "Rinnovata Pizzigoni" di Milano. Il regista ha coinvolto come comparse gli alunni delle classi quarte di quell'anno, che sono stati vestiti e pettinati come si usava negli anni cinquanta, e hanno contribuito alla scena finale, quando viene ritrovata la bomba nel giardino.


Riconoscimenti



Note


  1. Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12/04/20.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Luna e l'altra

Luna e l'altra is a 1996 Italian fantasy film directed, written and starred by Maurizio Nichetti.
- [it] Luna e l'altra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии