Luna nova è un film del 1955 diretto da Luigi Capuano.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Luna nova | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1955 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale, poliziesco, musicale |
Regia | Luigi Capuano |
Soggetto | Luigi Capuano, Goffredo D'Andrea |
Sceneggiatura | Alfredo Giannetti, Vinicio Marinucci, Luigi Capuano |
Produttore | Domenico Forges-Davanzati |
Casa di produzione | Industrie Cinematografiche Sociali |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Mario Albertelli |
Montaggio | Jolanda Benvenuti |
Musiche | Mario Nascimbene |
Scenografia | Alfredo Montori |
Costumi | Angela Moroni |
Trucco | Andrea Riva |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano ed in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.
Venne realizzato negli studi dell'Istituto Luce a Roma.
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 12 maggio del 1955.
![]() |