Maîtresse è un film del 1975 diretto da Barbet Schroeder.
![]() |
Questa voce sull'argomento film erotici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Maîtresse | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1975 |
Durata | 112 min |
Rapporto | 1,66:1 |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Barbet Schroeder |
Sceneggiatura | Barbet Schroeder, Paul Voujargol |
Produttore | Pierre Andrieux |
Fotografia | Néstor Almendros |
Montaggio | Denise de Casabianca |
Musiche | Carlos d'Alessio |
Costumi | Karl Lagerfeld |
Interpreti e personaggi | |
|
Appena arrivato a Parigi, Olivier viene convinto dall'amico Mario a vendere libri porta a porta. Recandosi in un vecchio edificio conoscono Ariane che dice loro di avere dei problemi all'impianto idraulico. Mentre sono intenti a fissare i tubi scoprono che al piano inferiore non c'è nessuno e decidono di svaligiare la casa, ma quando vi si recano restano imprigionati in quella che sembra essere una stanza di tortura. Una volta raggiunti i due uomini intrufolatisi, Ariane decide di lasciarli andare a patto che Olivier l'assista durante la sua attività di dominatrice sadomaso.
Olivier finisce per innamorarsi di Ariane e cerca di convincerla ad abbandonare questo genere di lavoro, ma la donna non è affatto convita di volere abbandonare questo stile di vita.
Le scene sadomaso sono state girate usando una vera dominatrice professionista come controfigura dell'attrice principale e come attori dei reali appassionati del BDSM.[1]
L'artista Allen Jones ha curato il poster del film.
A causa di alcune scene realistiche ed esplicite, come quelle riguardanti le frustate e l'inchiodamento del pene di un cliente su un tavolo, alla sua uscita in Gran Bretagna il film venne inizialmente proibito.[1]
![]() | ![]() |