fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ma che ci faccio qui! è un film del 2006 diretto da Francesco Amato.

Disambiguazione – Se stai cercando il singolo di Mina e Adriano Celentano, vedi Ma che ci faccio qui (singolo).
Ma che ci faccio qui!
Una scena del film
Titolo originaleMa che ci faccio qui!
Paese di produzioneItalia
Anno2006
Durata93 min
Generecommedia, drammatico
RegiaFrancesco Amato
SoggettoAndrea Agnello
SceneggiaturaFrancesco Amato, Andrea Agnello, Daniela Gambaro e Pierpaolo Picciarelli
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaFederico Annicchiarico
MontaggioLuigi Mearelli
MusicheAlberto Caruso
ScenografiaMarinella Perrotta
CostumiMedile Siaulytyte
Interpreti e personaggi
  • Daniele De Angelis: Alessio
  • Chiara Nicola: Martina
  • Paolo Sassanelli: Tonino
  • Alina Nedelea: Corinna
  • Francesco Brandi: Saverio
  • Manuela Ungaro: Rossella
  • Maico Alberelli: Jordan Morgia
  • Lidia Annechiarico: suora
  • Adriana Ascari: professoressa Boccoli
  • Gianfranco Barra: Arturo

Trama


A causa della bocciatura a scuola del diciottenne Alessio, i suoi genitori prendono la decisione di proibirgli il viaggio attraverso l'Europa che aveva in programma con gli amici. Il giovane risponde con una fuga in motorino, intenzionato a raggiungere il resto della compagnia. Una serie di situazioni impreviste lo lasciano sul litorale romano, nel quale trova lavoro in uno stabilimento balneare. L'estate sarà segnata da molte disavventure, che saranno formative per il protagonista.


Produzione


Il titolo del film richiama il quasi omonimo classico della letteratura di viaggio di Bruce Chatwin.

Si tratta del film d'esordio di Francesco Amato, che è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia, che ha supportato il regista, assieme alla Rai e all'Istituto Luce


Riconoscimenti



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии