fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Macbeth è un film del 1948 diretto e interpretato da Orson Welles tratto dall'omonima tragedia di William Shakespeare.

Macbeth
Titolo originaleMacbeth
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1948
Durata107 min (versione originale)
81 min (versione distribuita)
107 min (versione restaurata dalla UCLA Film and Television Archive 1980)
Dati tecniciB/N
Genereepico, drammatico
RegiaOrson Welles
SoggettoWilliam Shakespeare
SceneggiaturaOrson Welles
Casa di produzioneMercury Theatre e Republic Pictures
FotografiaJohn L. Russel
MontaggioLuis Lindsay
Effetti specialiHoward Lydecker
MusicheJacques Ibert
ScenografiaFred Ritter
Interpreti e personaggi
  • Orson Welles: Macbeth
  • Jeanette Nolan: Lady Macbeth
  • Dan O'Herlihy: Macduff
  • Roddy McDowall: Malcolm
  • Edgar Barrier: Banquo
  • Alan Napier: Padre Santo
  • Erskine Sanford: Duncan
  • John Dierkes: Ross
  • Keene Curtis: Lennox
  • Peggy Webber: Lady Macduff/Strega
  • Lionel Braham: Siward
  • Archie Heugly: Siward, figlio di Siward
  • Jerry Farber: Fleance, figlio di Banquo
  • Christopher Welles: figlio di Macduff
Doppiatori italiani
  • Gino Cervi: Macbeth
  • Tina Lattanzi: Lady Macbeth
  • Gualtiero De Angelis: Macduff
  • Gianfranco Bellini: Malcolm
  • Stefano Sibaldi: Banquo
  • Manlio Busoni: Padre Santo

Trama


Macbeth, fedele generale del Re di Scozia e signore di Glamis, e Banquo, suo luogo tenente, incontrano alla conclusione di una battaglia tre streghe che profetizzano loro il futuro: Macbeth sarà signore di Cawdor e presto Re; Banquo non sarà mai Re, ma sarà padre di Re. Concluso l'incontro, gli emissari del Re onorano Macbeth con la signoria di Cawdor, in quanto il precedente signore è decaduto sotto l'accusa di tradimento. Vedendo l'avverarsi della prima profezia e desiderosi della seconda, Macbeth e Lady Macbeth pianificano la morte di Duncan, il Re di Scozia. Compiuto il delitto, Macbeth inizia il proprio regno di terrore consumato dalla colpa e dal sospetto per Banquo, presto assassinato, e per la sua dinastia, sopravvissuta e fuggita. Il tiranno sarà in seguito sconfitto dalle forze di Macduff, venuto a reclamare il trono per Malcolm, il figlio di Duncan.


Produzione


Edgar Barrier nel ruolo di Banquo (da una foto di scena)
Edgar Barrier nel ruolo di Banquo (da una foto di scena)

Nel 1947 un produttore hollywoodiano minore, Herbert Yates della Republic Pictures, finanzia con una modestissima somma il progetto di Orson Welles di portare il Macbeth di Shakespeare sul grande schermo. In preparazione del film Welles mette in scena la tragedia all'University Theatre di Salt Lake City durante lo Utah Centennial Festival quasi con lo stesso cast. Lo spettacolo debutta il 28 maggio e viene replicato fino al 31 maggio. La troupe si trasferisce poi in California e continua a provare per circa due settimane. Welles decide di preregistrare un playback del film, in modo che si possa poi andare sul set e girare speditamente. Welles chiede agli attori di recitare il testo con un accento scozzese. Le riprese, interamente realizzate negli studi della Republic, durano dal 23 giugno al 17 luglio. Poco dopo Welles parte per l'Europa, dove lavora a distanza al montaggio del film, portandolo a termine soltanto dopo il suo rientro a Hollywood, nell'aprile del 1948. A settembre il film viene iscritto al concorso del Festival del Cinema di Venezia e subito dopo ritirato. Dopo la prima proiezione negli Stati Uniti, avvenuta il 1º ottobre, il produttore esecutivo della Republic, Charles K. Feldman, chiede a Welles di eliminare l'accento scozzese del playback, costringendolo a ricorrere al doppiaggio, e di ridurre la lunghezza del film di circa venti minuti, passando dalla durata originale di 102' a quella di 81' della versione distribuita.[1]


Home video


In Italia il fim è stato distribuito su DVD:


Note


  1. (EN) Michael Scheinfeld, Macbeth: recensione, su tvguide.com. URL consultato il 29 aprile 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) nr2003002455
Portale Cinema
Portale Scozia

На других языках


[de] Macbeth – Der Königsmörder

Macbeth – Der Königsmörder ist eine US-amerikanische Literaturverfilmung aus dem Jahr 1948 nach William Shakespeares Drama Macbeth. Regie, Drehbuch sowie die Hauptrolle wurden von Orson Welles übernommen.

[en] Macbeth (1948 film)

Macbeth is a 1948 American historical drama war film adaptation by Orson Welles of William Shakespeare's tragedy Macbeth, with Welles in the lead role. Jeanette Nolan co-stars as Lady Macbeth.

[es] Macbeth (película de 1948)

Macbeth es una adaptación cinematográfica de la obra homónima de William Shakespeare. Fue dirigida y protagonizada en 1948 por Orson Welles, con Jeanette Nolan en el papel de lady Macbeth.
- [it] Macbeth (film 1948)

[ru] Макбет (фильм, 1948)

«Макбет» (англ. Macbeth) — кинофильм режиссёра Орсона Уэллса, снятый в 1947 году по мотивам классической пьесы Уильяма Шекспира. Вышел на экраны в 1948 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии