fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Macchie solari è un film del 1975 diretto da Armando Crispino.

Macchie solari
Mimsy Farmer in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1975
Durata100 min
Rapporto1,85 : 1
Generegiallo, orrore
RegiaArmando Crispino
SoggettoArmando Crispino, Lucio Battistrada
SceneggiaturaArmando Crispino, Lucio Battistrada
ProduttoreLeo Pescarolo
Casa di produzioneClodio Cinematografica
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaCarlo Carlini
MontaggioDaniele Alabiso
MusicheEnnio Morricone
ScenografiaElio Balletti
CostumiMario Ambrosino
TruccoRenzo Francioni
Interpreti e personaggi
  • Mimsy Farmer: Simona Sanna
  • Barry Primus: padre Paul Lenox
  • Ray Lovelock: Edgardo Fiorini
  • Carlo Cataneo: Lello Sanna
  • Angela Goodwin: Danielle
  • Gaby Wagner: Betty Lenox
  • Massimo Serato: Gianni Sanna
  • Ernesto Colli: Ivo
  • Leonardo Severini: il custode
  • Eleonora Morana: Eleonora
  • Antonio Casale:l'Ispettore Silvestri
  • Giovanni Di Benedetto: il medico della morgue
  • Maria Pia Attanasio: zia Elvira
  • Pier Giovanni Anchisi: l'archivista
  • Pupino Samona: il medico con la barba
  • Sergio Sinceri: un medico
Doppiatori italiani
  • Ada Maria Serra Zanetti: Simona Sanna
  • Luciano Melani: padre Paul Lennox
  • Gino La Monica: Edgardo Fiorini
  • Paolo Ferrari: Gianni Sanna
  • Oreste Lionello: Ivo
  • Benita Martini: Eleonora
  • Romano Malaspina: l'archivista
  • Roberto Bertea: il medico con la barba

Trama


Figlia dell'antiquario sciupafemmine Gianni e specializzanda in un obitorio, Simona Sanna si trova al centro di una serie di morti violente, apparentemente causate da nefasti influssi meteorologici. La morte della giovane americana Betty, futura sposa di suo padre e sorella del reverendo Paul, crea un'atmosfera di reciproci sospetti. Secondo la polizia la giovane si è suicidata ma il sacerdote è di parere opposto, perché si era appena confessata da lui e, tornata in grazia di Dio, non aveva motivo per togliersi la vita.

Benché Paul sospetti di Gianni, Simona rifiuta con veemenza l'ipotesi, iniziando una turbolenta frequentazione con il prete. Scopre poi dal fotografo Edgardo, un ricco erede con cui intreccia una storia d'amore, che Paul si era ritirato anni prima dalle gare automobilistiche dopo un incidente in cui era rimasto coinvolto a Le Mans, e che aveva causato la morte di una decina di persone. Tormentato dai sensi di colpa, l'uomo era stato rinchiuso in manicomio prima di diventare sacerdote.

Quando vengono inscenati i suicidi del custode del condominio di Simona e dello stesso Gianni, anche la donna comprende di trovarsi di fronte a una serie di delitti. Alcune coincidenze la inducono a sospettare di Paul, di cui si confessa innamorata, ma il vero colpevole è Edgardo, diseredato nel testamento paterno inavvertitamente capitato tra le mani di Gianni, che lo ricattava minacciando di rivelare la verità. Con la complicità di Betty, poi pentita, Edgardo era tornato in possesso del testamento, prima di cominciare la sequenza degli omicidi. Questi tenta infine di inscenare anche il suicidio di Paul e Simona, i quali riescono però a salvarsi. L'ecclesiastico raggiunge l'assassino in cima alla cupola di Sant'Agnese in Agone, a piazza Navona: al termine di una colluttazione Edgardo precipita e muore.


Distribuzione


All'ingresso delle sale la casa di distribuzione Titanus offriva agli spettatori mascherine nere per coprire gli occhi durante le sequenze più cruente.[1]

Il film è stato distribuito nel mercato internazionale con i titoli Autopsy e The Victim (quest'ultimo negli USA).[2]


Note


  1. La Stampa di Torino, 01 febbraio 1975, p. 7.
  2. D. Shipka, Perverse Titillation. The Exploitation Cinema of Italy, Spain and France, Jefferson, McFarland & Company, 2011, p. 110.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Autopsy (1975 film)

Autopsy (original Italian title Macchie solari,[1] also known as The Victim and Corpse) is a 1975 Italian giallo-horror film directed by Armando Crispino.[2] It achieved a cult status for its truculent morgue scenes.[3] The Italian title translates as Sunspots.[1]

[es] Macchie solari

Macchie solari es una película italiana dirigida en 1975 por Armando Crispino.
- [it] Macchie solari (film 1975)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии