fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Malinconico autunno è un film di genere melodrammatico del 1958 diretto da Raffaello Matarazzo.

Disambiguazione – Se stai cercando l'album di Consiglia Licciardi del 2018, vedi Malinconico autunno (album).
Malinconico autunno
Miguelito Gil, Yvonne Sanson ed Amedeo Nazzari in una foto di scena del film
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1958
Durata98 min
Dati tecnicibianco e nero
Generedrammatico, sentimentale
RegiaRaffaello Matarazzo
SoggettoAldo De Benedetti, Ricardo Dominguez Garcia, Fernando Merelo Casas, Ricardo Toledo
SceneggiaturaAldo De Benedetti, Ricardo Dominguez Garcia, Fernando Merelo Casas, Ricardo Toledo
Produttore esecutivoBenito Perojo
Casa di produzioneTitanus, Producciones Benito Perojo
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlejandro Ulloa
MontaggioMario Serandrei, Antonio Ramirez
MusicheJuan Quintero Muñoz
ScenografiaSigfrid Burman, Ramón Asensio Mas
TruccoAnacleto Giustini
Interpreti e personaggi
  • Amedeo Nazzari: Andrea
  • Yvonne Sanson: Maria Martinez
  • Mercedes Monterrey: Lola
  • José Guardiola: Giacomo
  • Miguelito Gil: Luca
  • Manuel Guitián: bidello
  • Miguel Ángel Rodríguez: preside
  • María de las Rivas: Olga
  • Vicente Soler: commissario
Doppiatori originali
  • Dhia Cristiani: Maria Martinez
  • Lydia Simoneschi: Lola (dialoghi)
  • Marisa Del Frate: Lola (canto)
  • Gualtiero De Angelis: Giacomo
  • Augusto Marcacci: preside
  • Fiorella Betti: Olga
  • Amilcare Pettinelli: commissario

È l'ultimo film dove Matarazzo diresse la coppia Yvonne Sanson-Amedeo Nazzari.


Trama


Andrea, capitano di un mercantile, aiuta un bambino orfano, Luca, a uscire da un guaio: il piccolo è rimasto coinvolto in una burla, organizzata da altri bambini, che ha prodotto dei danni alla scuola elementare che frequenta. La madre, Maria, dovrebbe risarcire la scuola, ma Andrea, diventato amico del bambino, si offre di pagare lui i danni e, in seguito, s'innamora della madre.

La donna ben presto ricambia i sentimenti, mentre Andrea, che fino a quel momento si era prestato a traffici di contrabbando, decide di intraprendere una vita onesta. Il vice-capitano Giacomo però non vuole rinunciare ai guadagni illeciti e spinge l'equipaggio ad un ammutinamento, durante il quale Luca rimane ferito. Luca infine guarisce e Maria e Andrea si sposano.


Produzione


Girato in coproduzione con la Spagna, venne realizzato negli studi Chamartin di Madrid e Orphea di Barcellona. Venne iscritto al Pubblico registro cinematografico con il n. 1.950. Presentato alla Commissione di Revisione Cinematografica il 28 luglio 1958, ottenne il visto censura n. 27.455 del 30 luglio 1958, con una lunghezza della pellicola di 2.850 metri.[1].


Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 7 agosto del 1958.

Venne in seguito proiettato in Spagna, Paese co-produttore, col titolo Cafè de Puerto, a partire dal 2 marzo del 1959 [2].


Accoglienza


L'incasso fu di 189.000.000 di lire dell'epoca, molto deludente se paragonato agli introiti dei precedenti melodrammi sentimentali di Matarazzo interpretati dalla coppia Nazzari-Sanson, segno che il filone strappalacrime (già da tempo entrato nella sua fase decadente) era ormai giunto al suo capolinea.


Note


  1. Come si evince dal visto di censura originale tratto dal sito Italia Taglia.
  2. Come si evince dalla pagina delle proiezioni del sito IMDB.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Melancholic Autumn

Melancholic Autumn (Italian:Malinconico autunno) is a 1958 Italian-Spanish melodrama film directed by Raffaello Matarazzo and starring Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson and Mercedes Monterrey. It was part of a popular series of romantic dramas pairing Nazzari and Sanson.[1] The film's sets were designed by the art director Sigfrido Burmann.

[es] Café de puerto

Café de puerto (título original en italiano: Malinconico autunno) es una coproducción hispano-italiana de drama estrenada en 1958, dirigida por Raffaello Matarazzo y protagonizada en los papeles principales por Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson y Mercedes Monterrey.[1]
- [it] Malinconico autunno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии