Manitù, lo spirito del male (The Manitou) è un film statunitense del 1978 diretto da William Girdler.
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Manitù, lo spirito del male | |
---|---|
Titolo originale | The Manitou |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1978 |
Genere | orrore |
Regia | William Girdler |
Soggetto | Graham Masterton (romanzo) |
Sceneggiatura | William Girdler, Jon Cedar, Thomas Pope |
Produttore | William Girdler |
Casa di produzione | Herman Weist & Associates, Melvin Simon Productions |
Fotografia | Michel Hugo |
Montaggio | Bub Asman |
Musiche | Lalo Schifrin |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film è ispirato al romanzo The Manitou (1976) di Graham Masterton, che a sua volta è incentrato sulla leggenda di Manitù.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
San Francisco. Alla ragazza di un cartomante un po' ciarlatano spunta un'escrescenza sul collo, che ben presto si rivela essere la mostruosa reincarnazione di uno stregone indiano vissuto nel sedicesimo secolo.
![]() |