fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Maze Runner - Il labirinto (The Maze Runner) è un film del 2014 diretto da Wes Ball.

Maze Runner - Il labirinto
Il labirinto nel film
Titolo originaleThe Maze Runner
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata113 min
Rapporto2,39:1
Generethriller, azione, fantascienza, avventura
RegiaWes Ball
Soggettodal romanzo di James Dashner
SceneggiaturaNoah Oppenheim, T.S. Nowlin, Grant Pierce Myers
ProduttoreMarty Bowen, Wyck Godfrey, Ellen Goldsmith-Vein, Lee Stollman
Produttore esecutivoJoe Hartwick Jr., Edward Gamarra, Lindsay Williams
Casa di produzioneGotham Group, Temple Hill Entertainment, TSG Entertainment
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaEnrique Chediak
MontaggioDan Zimmerman
Effetti specialiRussell Tyrrell, Eric Brevig, Sue Rowe
MusicheJohn Paesano
ScenografiaMarc Fisichella, Douglas Cumming, Jon Danniells
CostumiChristine Bieselin Clark, Simonetta Mariano
TruccoStacy Kelly, Elvis Jones
Interpreti e personaggi
  • Dylan O'Brien: Thomas
  • Kaya Scodelario: Teresa
  • Thomas Brodie-Sangster: Newt
  • Will Poulter: Gally
  • Patricia Clarkson: Ava Paige
  • Ki Hong Lee: Minho
  • Aml Ameen: Alby
  • Don McManus: Uomo mascherato
  • Joe Adler: Zart
  • Blake Cooper: Chuck
  • Jacob Latimore: Jeff
  • Dexter Darden: Frypan
  • Chris Sheffield: Ben
  • Randall D. Cunningham: Clint
Doppiatori italiani
  • Daniele Giuliani: Thomas
  • Letizia Ciampa: Teresa
  • Stefano Crescentini: Gally
  • Gabriele Patriarca: Newt
  • Liliana Sorrentino: Ava Paige
  • Stefano De Filippis: Minho
  • Andrea Mete: Alby
  • Leonardo Caneva: Jeff
  • Alex Polidori: Chuck
  • Simone Crisari: Frypan
  • Emiliano Coltorti: Ben
Logo ufficiale del film

Film di fantascienza ambientato in un futuro distopico, è l'adattamento cinematografico del romanzo Il labirinto (2009), scritto da James Dashner.


Trama


Thomas si sveglia in un ascensore metallico, che lo porta in un cortile erboso all'interno di un vasto perimetro, la Radura, circondata e delimitata da alte pareti grigie, dove viene salutato e accolto da altri ragazzi. Il giovane non riesce a ricordare nulla, ma Alby, il leader della radura, gli dice che la stessa cosa è successa a tutti i presenti, e che l'unica cosa che potrà ricordare sarà il proprio nome.

In seguito incontra Chuck, un ragazzo molto giovane, e i due diventano amici. Il ragazzo apprende che, ogni mese, l'ascensore (La Scatola, come viene chiamato dai ragazzi) porta una nuova persona, mentre tutte le settimane porta alcuni rifornimenti, a volte anche armi. Newt, secondo in comando e intendente, spiega che i radurai più abili e veloci diventano Velocisti: si tratta degli unici del gruppo a cui è consentito entrare nel Labirinto che circonda la Radura. Lo esplorano alla ricerca di una via di fuga durante il giorno, ma devono essere di ritorno prima di sera, perché l'ingresso del labirinto chiude al tramonto, e nessuno è mai sopravvissuto nemmeno una notte nel labirinto, dato che ogni notte cambia le sue sezioni

In seguito, Thomas viene violentemente attaccato da Ben, il quale è stato punto da uno dei Dolenti, mostri mortali che si nascondono nel Labirinto. La puntura causa la cosiddetta Mutazione, un aumento esponenziale della violenza nel soggetto colpito tale da renderlo pericoloso. Dopo averlo bloccato, i Radurai spingono a forza Ben nel Labirinto mentre le porte si chiudono, poiché egli è diventato una minaccia per il gruppo. Il giorno successivo Minho, un Velocista, e Alby tentano di ripercorrere i passi di Ben nel labirinto, ma Alby viene punto e reso incosciente. Minho appare al crepuscolo, trascinando Alby, ma non è in grado di raggiungere l'ingresso in tempo. Vedendo questo, Thomas corre nel labirinto un secondo prima che le porte si chiudano. Nonostante tutto, Minho e Thomas sopravvivono alla notte durante cui Thomas stesso riesce a uccidere un Dolente, e tornano il giorno dopo portando con loro Alby, ormai in condizioni critiche di salute.

Minho fa diventare Thomas un Velocista. Il giorno successivo, Thomas accompagna Minho e pochi altri nel Labirinto per incominciare a studiare il loro nemico. Trovano il cadavere del Dolente schiacciato tra le pareti mobili del labirinto e ne rimuovono una parte, che si rivela essere meccanica: un cilindro elettronico numerato con la sigla W.C.K.D. e il numero 7 riportato su di un piccolo display digitale: il suo numero corrisponde a una certa sezione nel labirinto. Intanto, la scatola invia nella Radura una ragazza (la prima mai introdotta) che, a quanto pare, riconosce Thomas. La ragazza, di nome Teresa, porta con sé due siringhe riempite con una sostanza misteriosa. I Radurai ne utilizzano una su di Alby, che si riprende a poco a poco dalla puntura.

Minho e Thomas si avventurano nella sezione 7, da cui pare provenire il Dolente alla ricerca di una via di fuga. Durante la loro esplorazione, il cilindro elettronico preso dal Dolente incomincia a emettere dei segnali sonori; seguendo il segnale, Thomas e Minho raggiungono una sezione fino ad allora inesplorata che sembra essere la conduttura usata dai Dolenti per entrare e uscire dal complesso. Uno scanner però li identifica come intrusi e fa scattare un allarme. Minho e Thomas riescono a malapena a fuggire e, una volta usciti, informano gli altri. Quella notte le porte automatiche del Labirinto non vengono chiuse, permettendo a un'ondata di Dolenti di invadere la Radura e attaccare, uccidendo, tra gli altri, anche Alby, che era ormai completamente guarito. Pur di riacquistare la memoria, Thomas si pugnala alla gamba col pungiglione di un Dolente rimasto ferito e, dopo essere stato curato col siero da Teresa, ricorda un particolare importante: lui e Teresa erano parte integrante dell'organizzazione che ha creato il Labirinto. Quest'ultimo, in particolare, non è che un test a cui i ragazzi sono stati sottoposti. Gally incolpa Thomas e Teresa di tutto e cerca di ucciderli sacrificandoli ai Dolenti. I Radurai lo fermano e la maggior parte di essi decide di seguire Thomas attraverso la via di fuga nel Labirinto.

Dopo una lunga corsa attraverso le varie sezioni, i superstiti alla fuga finiscono in un laboratorio moderno costellato di apparecchiature danneggiate e da cadaveri degli stessi scienziati. Thomas interagisce con un terminale e fa partire un video in cui una donna spiega che il pianeta è stato distrutto da un incremento dell'attività solare, seguita da un'epidemia globale su scala planetaria. I giovani nella Radura erano tutti parte di un esperimento per verificare la loro apparente resistenza all'epidemia stessa e, inoltre, per studiarne la psicologia e la capacità di adattamento in una situazione di sopravvivenza in ambiente ostile. Al termine della registrazione si vede la donna suicidarsi mentre il laboratorio viene attaccato da molti uomini armati.

Sembra tutto finito, quando compare Gally, armato di pistola e delirante a causa di una puntura; il ragazzo prova a sparare a Thomas, ma Minho riesce a trafiggerlo con una lancia. Tuttavia, anche se Gally viene ferito mortalmente, spara un colpo che ferisce in modo letale il piccolo Chuck. Poi, diversi uomini mascherati entrano improvvisamente nella stanza e accorrono a prendere il gruppo di ragazzi superstiti, con lo scopo di portarli in salvo. Vengono tutti fatti uscire dalla struttura e imbarcati su un elicottero. Durante il viaggio in elicottero, i sopravvissuti scoprono che il Labirinto si trova ubicato in un vasto deserto. Infine, la scena finale mostra gli scienziati, in realtà vivi e vegeti, seduti attorno a un tavolo; la donna del video, la cancelliera Ava Paige, afferma compiaciuta che l'esperimento è stato un successo e che può avere inizio la fase due.


Personaggi



Produzione



Riprese


Le riprese del film sono iniziate nel maggio e terminate nel luglio 2013[1] e si sono svolte nello stato della Louisiana (Stati Uniti d'America), nelle città di Baton Rouge e Jackson[2].

Il disegnatore Ken Barthelmey ha partecipato creando vari concept art per il film[3].

Il budget del film è stato di 34 milioni di dollari.[4]


Cast


Per il ruolo di Thomas sono stati provinati gli attori Brenton Thwaites e Connor Paolo prima che il ruolo andasse a Dylan O'Brien[5].


Promozione


Il primo trailer del film è stato diffuso il 18 marzo 2014[6], il teaser trailer italiano[7] il 13 luglio 2014.


Distribuzione


La pellicola, inizialmente programmata per il 14 febbraio 2014[8], è stata posticipata e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 19 settembre dello stesso anno[9]. L'anteprima italiana è avvenuta il 23 settembre a Catania, durante il TrailersFilmFestival al teatro Metropolitan[10], mentre la distribuzione nelle sale è partita dall'8 ottobre[11].


Divieti


Negli Stati Uniti il film ottiene il rating PG-13, ovvero il divieto ai minori di 13 anni non accompagnati, mentre in Italia viene vietato ai minori di 14 anni non accompagnati.


Accoglienza



Incassi


Il film ha incassato 102,4 milioni di dollari nel Nord America e 245,8 nel resto del mondo, per un incasso mondiale di 348,3 milioni di dollari.[4]


Critica


Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 65% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,92 su 10 basato su 168 critiche,[12] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 57 su 100 basato su 34 critiche.[13]


Primati


La pellicola è diventata il terzo miglior incasso di tutti i tempi in Malaysia, dietro Avatar e X-Men - Giorni di un futuro passato.[14][15][16]


Riconoscimenti



Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Maze Runner - La fuga.

Nell'ottobre 2013 la 20th Century Fox ha acquistato i diritti cinematografici del secondo romanzo della serie, La fuga - Maze Runner (The Scorch Trials), pubblicato da Dashner nel 2010[20], per produrre un seguito del film, uscito il 15 ottobre 2015.


Note


  1. (EN) Riprese, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 18 marzo 2014.
  2. (EN) Location, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 18 marzo 2014.
  3. (EN) Disegnatore, su theartofken.com. URL consultato il 18 marzo 2014.
  4. (EN) Maze Runner - Il labirinto, su Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 21 luglio 2019.
  5. (EN) Ruolo principale, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 18 marzo 2014.
  6. Trailer, su badtaste.it. URL consultato il 18 marzo 2014.
  7. I video del film Maze Runner - Il labirinto, su filmup.leonardo.it, FilmUP.com SRL (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  8. (EN) Prima data di release, su singersroom.com. URL consultato il 18 marzo 2014.
  9. (EN) Release, su comingsoon.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
  10. Al via oggi il TrailersFilmFest con la proiezione in anteprima italiana di Maze Runner, su primapaginanews.it, http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=36358, 24 settembre 2014. URL consultato il 12 ottobre 2014.
  11. Il nuovo, emozionante trailer italiano di Maze Runner – Il Labirinto!, su badtaste.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  12. (EN) Maze Runner - Il labirinto, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 21 luglio 2019.
  13. (EN) Maze Runner - Il labirinto, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 21 luglio 2019.
  14. (EN) Nancy Tartaglione, Int’l Box Office Update: ‘The Equalizer’ Clocks $19M In Debut; ‘Maze Runner’ Races To $92.3M; ‘Gone Girl’ On Deck; More, su Deadline.com, 30 settembre 2014. URL consultato il 21 luglio 2019.
  15. (EN) Brent Lang, ‘The Maze Runner’ Tops Foreign Box Office for Second Week, su Variety, 28 settembre 2014. URL consultato il 21 luglio 2019.
  16. (EN) International Box Office: 'Maze Runner' Beats 'Equalizer'; 'Lucy' Nears $400M Globally, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 21 luglio 2019.
  17. (EN) MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List, su mtv.com. URL consultato il 14 aprile 2015.
  18. (EN) MTV Movie Awards 2015 Winners, su mtv.com. URL consultato il 14 aprile 2015.
  19. (EN) Variety Staff, Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su variety.com. URL consultato il 23 agosto 2015.
  20. (EN) Sequel, su collider.com. URL consultato il 18 marzo 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] The Maze Runner (film)

The Maze Runner is a 2014 American dystopian science fiction film directed by Wes Ball, in his directorial debut, based on James Dashner's 2009 novel of the same name. The film is the first installment in The Maze Runner film series and was produced by Ellen Goldsmith-Vein, Wyck Godfrey, Marty Bowen, and Lee Stollman with a screenplay by Noah Oppenheim, Grant Pierce Myers, and T.S. Nowlin. The film stars Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Aml Ameen, Thomas Brodie-Sangster, Ki Hong Lee, Will Poulter, and Patricia Clarkson. The story follows sixteen-year-old Thomas, portrayed by O'Brien, who awakens in a rusty elevator with no memory of who he is, only to learn that he has been delivered to the middle of an intricate maze, along with many other boys, who have been trying to find their way out of the ever-changing labyrinth – all while establishing a functioning society in what they call the Glade.

[es] The Maze Runner (película)

The Maze Runner (titulada Maze Runner: Correr o morir en Hispanoamérica y El corredor del laberinto en España) es una película estadounidense de ciencia ficción, suspenso y acción dirigida por Wes Ball y basada en la novela homónima de 2009 escrita por James Dashner. Protagonizada por Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Will Poulter y Ki Hong Lee, la película estrenó el 19 de septiembre de 2014 en los Estados Unidos bajo la distribución de 20th Century Fox. Su DVD y Blu-ray fueron lanzados el 16 de diciembre de 2014.[1] The Maze Runner sigue la historia de Thomas, un adolescente que ha sido encerrado junto a otros chicos de su edad en un laberinto lleno de monstruos y misterios.[2]
- [it] Maze Runner - Il labirinto

[ru] Бегущий в лабиринте (фильм)

Бегущий в лабиринте (англ. The Maze Runner) — фильм в жанре молодёжной антиутопии, основанный на одноимённой книге Джеймса Дэшнера. В главных ролях задействованы Дилан О’Брайен, Томас Броди-Сангстер и Кая Скоделарио. Концептуальный дизайн фильма создал Кен Бартелми[4]. Дата выхода фильма в России — 18 сентября 2014 года[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии