Messico in fiamme (Meksika v ogne) è un film del 1982 diretto da Sergej Bondarčuk.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Messico in fiamme | |
---|---|
Titolo originale | Meksika v ogne |
Paese di produzione | Unione Sovietica, Messico, Italia |
Anno | 1982 |
Durata | 135 min |
Genere | drammatico |
Regia | Sergej Bondarčuk |
Soggetto | John Reed |
Sceneggiatura | Valentin Ežov, Ricardo Garibay, Carlos Ortiz Tejeda e Sergej Bondarčuk |
Fotografia | Vadim Jusov |
Montaggio | Mario Morra |
Musiche | Jorge Eras |
Scenografia | Giantito Burchiellaro, Francisco Magaena e Levan Shengeliya |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film ripercorre il periodo vissuto in Messico dal giornalista comunista americano John Reed.
![]() |