fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Momentum è un film del 2015 diretto da Stephen Campanelli.

Momentum
Titolo originaleMomentum
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneSudafrica, Stati Uniti d'America
Anno2015
Durata96 minuti
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, thriller
RegiaStephen Campanelli
SoggettoAdam Marcus, Debra Sullivan
SceneggiaturaAdam Marcus, Debra Sullivan
ProduttoreDonald A. Barton, Anton Ernst
Casa di produzioneAzari Media, Thaba Media
Distribuzione in italianoGoDigital
FotografiaGlen MacPherson
MontaggioDoobie White
MusicheLaurent Eyquem
ScenografiaKirk Doman
TruccoMarli Kruger
Interpreti e personaggi
  • Olga Kurylenko: Alexis "Alex" Farraday
  • James Purefoy: Mr. Washington
  • Morgan Freeman: senatore
  • Karl Thaning: Doug MacArthur
  • Colin Moss: Kevin Fuller
  • Lee-Anne Summers: Penny
  • Aidan Whytock: Frank
  • Richard Lothian: Jefferson
  • Shelley Nicole: Miss Clinton
  • Daniel Fox: Anfetamina
  • Scot Cooper: Direttore
  • Brendan Murray: Ray Kelly
  • Hlomla Dandala: Madison
  • Jenna Saras: Jessica
  • Kingsley Pearson: Matthew
Doppiatori italiani
  • Domitilla D'Amico: Alexis "Alex" Farraday
  • Massimo Rossi: Mr. Washington
  • Angelo Nicotra: senatore
  • Riccardo Rossi: Doug MacArthur
  • Roberto Gammino: Kevin Fuller
  • Eleonora De Angelis: Penny
  • Massimo Triggiani: Frank
  • Luigi Ferraro: Jefferson
  • Rossella Acerbo: Miss Clinton
  • Davide Marzi: Anfetamina
  • Giuliano Bonetto: Direttore
  • Simone Mori: Ray Kelly
  • Alessandro Ballico: Madison
  • Vanina Marini: Jessica
  • Alessandro Carloni: Matthew

Il film è stato presentato in anteprima il 12 luglio 2015 al Festival internazionale del cinema di Odessa e quindi il successivo 22 luglio al Fantasia International Film Festival di Montréal, città natale del regista, al suo primo lungometraggio.


Trama


A Città del Capo una banda di rapinatori supertecnologici penetra nel caveau di una grande banca per prelevare un ingente numero di diamanti. Il colpo riesce ma nella fuga due componenti litigano fino a spararsi. Uno resta ucciso, l'altro, una donna molto bella e attraente di nome Alexis Farraday, detta Alex, viene smascherata di fronte a diversi testimoni.

La banda si divide ma la coraggiosa Alex e il suo ex Kevin, che conserva il bottino, si ritrovano nello stesso albergo. Quella stessa notte su ordine di un senatore americano un gruppo guidato dallo spietato Mr. Washington irrompe nella camera di Kevin, chiedendogli non i diamanti, bensì un flash-drive contenuto nella cassetta da loro rapinata. L'uomo non cede alle torture e, prima di finire ucciso, riesce abilmente a dire ad Alex dove si trova il drive. La donna fugge dando avvio ad una caccia fatta di inseguimenti con ogni mezzo e colpi di scena a ripetizione.

Si scoprirà che Alexis è un'agente uscita dal servizio sei anni prima perché nel compimento di una delicatissima missione risultarono uccisi moglie e figli del soggetto da eliminare che invece ne uscì vivo. Diventata una ladra, in questa occasione si trova coinvolta in un affare che appare subito molto grande, che potrebbe permetterle un riscatto personale oltre a vendicare il compagno ucciso.

Alla fine, messo fuori gioco Mr. Washington, Alexis si imbarca su un volo per Londra e può finalmente vedere il contenuto della bramata flash-card scoprendo un clamoroso piano autodistruttivo che avrebbe come obiettivo la città di Chicago e come scopo fornire un espediente agli Stati Uniti per dare inizio ad una nuova guerra. Il senatore americano ideatore di questo piano dà ordine di uccidere Alexis.


Produzione


Il film è stato concepito come il primo capitolo di una serie[1].


Curiosità


Nella scena finale, la protagonista, per imbarcarsi sull'aereo, esibisce un passaporto in cui risulta avere il nome di Monica Carmela D'Amico, nata l'8 febbraio 1982, a Naples, non facendo comprendere se trattasi di uno dei tanti luoghi così denominati negli Stati Uniti d'America o della città italiana Napoli riportata con il suo esonimo in inglese come anche in altre lingue; non aiuta nemmeno la lettera N, inserita tra parentesi tonde, riportata subito dopo, poiché, mentre nel primo caso, a indicare lo Stato, ci si sarebbe attesi la sigla corrispondente, nel secondo caso, invece, ci sarebbe dovuta essere la sigla NA, indicante la relativa città metropolitana. Presente, probabilmente, nella sola versione italiana della pellicola, ciò risulterebbe un parziale omaggio alla doppiatrice italiana dell'attrice, considerata la quasi omonimia, essendo limitata al solo cognome, e la quasi coetaneità, coincidendo il solo anno di nascita.


Note


  1. Natasha Furlong, Momentum, su theupcoming.co.uk, www.theupcoming.co.uk, 17 settembre 2015. URL consultato il 10 giugno 2016.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Momentum (2015)

Momentum ist ein südafrikanisch-US-amerikanischer Action-Thriller aus dem Jahr 2015 unter der Regie von Stephen S. Campanelli mit Olga Kurylenko, Morgan Freeman und James Purefoy.

[en] Momentum (2015 film)

Momentum is a 2015 action thriller film directed by Stephen Campanelli, and starring Olga Kurylenko, Morgan Freeman and James Purefoy.[4] A high tech thief is pursued by mysterious government agents.
- [it] Momentum (film 2015)

[ru] Ускорение (фильм, 2015)

«Ускорение» (англ. Momentum) — южноафриканско-американский триллер-боевик 2015 года, дебютный фильм режиссёра Стивена Кампанелли  (англ.) (рус. с Ольгой Куриленко, Морганом Фрименом и Джеймсом Пьюрфоем в главных ролях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии