Maria Kimberly: Maria, l'incaricata delle relazioni pubbliche
Marcel Fraval: il camionista
Honoré Bostel: il direttore dell'Altra
François Maisongrosse: il venditore dell'Altra
Tony Knepper: il garagista
Franco Ressel
Mario Zanuelli
Doppiatori italiani
Paolo Lombardi: il direttore dell'Altra
Trama
Monsieur Hulot lavora presso la ditta Altra, una compagnia automobilistica parigina. É incaricato di progettare un nuovo veicolo innovativo. Si tratta di una macchina-camping, con tutto lo stretto necessario per la vacanza (dalla doccia fino al letto portatile). L'azienda ha intenzione di partecipare al salone internazionale di Amsterdam per promuovere il modello. Hulot, insieme ad un camionista e alla responsabile delle risorse umane, si mette in viaggio ma, durante l'itinerario, si susseguono continui contrattempi ...
Produzione
Si tratta dell'ultimo lungometraggio cinematografico redatto da Tati, nonché l'ultima pellicola a mostrare il personaggio di Monsieur Hulot.
Bert Haanstra abbandonò il set a causa di continui litigi con il regista.[1]
Il complesso fieristico, dove sono inscenate le sequenze del salone, è l'Amsterdam RAI.[2]
Distribuzione
Nato come progetto televisivo, il film fu, successivamente, distribuito nei cinema europei, risultando un flop assoluto.[3]
L'opera è stata riproposta in formato home video ed è presente su piattaforme streaming.
É conosciuto col titolo internazionale Trafic, un neologismo che rimanda alla parola traffic (lett. "traffico" in inglese) e all'omonimo lemma francese (lett. "contrabbando").
Riconoscimenti
National Board of Review Awards 1973
Lista dei migliori film stranieri
Note
Trivia, su imdb.com. URL consultato il 30 aprile 2021.
Trafic, su casadelcinema.it. URL consultato il 30 aprile 2021.
Trafic, su pro.imdb.com. URL consultato il 30 aprile 2021.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии