fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Moritz, lieber Moritz è un film del 1978 diretto da Hark Bohm.

Moritz, lieber Moritz
Lingua originaleTedesco
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1978
Durata96 min
Rapporto1,66 : 1
Generedrammatico
RegiaHark Bohm
SceneggiaturaHark Bohm
ProduttoreHark Bohm e Natalia Bowakow
Produttore esecutivoMichael Wiedemann
Casa di produzioneHamburger Kino-Kompanie, Hark Bohm Film Productions e Zweites Deutsches Fernsehen
FotografiaWolfgang Treu
MontaggioJane Seitz
MusicheKlaus Doldinger
CostumiGudrun Hildebrandt e Irmgard Matzen
TruccoIngeborg Menschick-Münninghans
Interpreti e personaggi
  • Michael Kebschull: Moritz Stuckmann
  • Kyra Mladeck: Mutter Stuckmann
  • Walter Klosterfelde: Vater Stuckmann
  • Elvira Thom: Zia
  • Kerstin Wehlmann: Barbara
  • Uwe Enkelmann: Uwe
  • Dschingis Bowakow: Dschingis
  • Grete Mosheim: Nonna
  • Uwe Dallmeier: Kantor
  • Marquard Bohm: Padre di Barbara
  • Hark Bohm: Medico
  • Armand Hacaturyan: Bassista
  • Nico Lafrenz: Batterista
  • Richard Schumacher: Chitarrista
  • Eva Fiebig: Vedova
  • Christa Siems: Infermiera
  • Edgar Hoppe: Infermiere
  • Edgar Hartig: Impresario delle pompe funebri
  • Horst Hesslein: Mann auf St. Pauli
  • Wolf-Dietrich Berg: Studente
  • Jens Knuth
  • Moritz Von Oswald
  • Torsten Voges
  • Wolf Goldan

Si tratta del secondo film, dopo Nordsee ist Mordsee (1976) in cui Hark Bohm affronta i problemi dei giovani durante l'adolescenza.

Ha partecipato alla 28ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino.[1]


Trama


Moritz ha quindici anni ed è nel pieno della pubertà. Sebbene la sua famiglia continui a vivere in una grande villa ad Amburgo, i suoi genitori sono in bancarotta ed è solo una questione di tempo prima che siano costretti a cambiare casa. In questo periodo difficile per lui, Moritz viene spesso lasciato a se stesso. Sua nonna, che era una volta una figura centrale nella sua vita, è stata condotta in una casa di riposo dove è continuamente molestata dalle badanti che non hanno tempo per occuparsi di lei. Quando Moritz le fa visita, la donna gli chiede l'eutanasia.

La sua vita sembra finalmente prendere una svolta quando incontra la bella e simpatica Barbara ed una rock band.


Produzione


Tutte le scene sono state girate ad Amburgo. La villa degli Struckmann si trova sulla Elbchaussee a Nienstedten sulla Baron-Voght-Straße. Il film è stato anche girato al molo di Teufelsbrück, oltre che a St. Pauli e nella Chiesa di San Michele.


Accoglienza



Critica



Riconoscimenti



Note


  1. IMDB.com: Awards for Moritz, Dear Moritz, in imdb.com. URL consultato l'8 agosto 2010.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] Moritz, Dear Moritz

Moritz, Dear Moritz (German: Moritz, lieber Moritz) is a 1978 West German drama film directed by Hark Bohm. It was entered into the 28th Berlin International Film Festival.[1]
- [it] Moritz, lieber Moritz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии