fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Mosca a New York (Moscow on the Hudson) è un film del 1984 diretto da Paul Mazursky.

Mosca a New York
Titolo originaleMoscow on the Hudson
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata115 min
Rapporto1,85 : 1
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaPaul Mazursky
SceneggiaturaPaul Mazursky, Leon Capetanos
ProduttorePaul Mazursky, Pato Guzman
Casa di produzioneBavaria Film, Columbia Pictures Corporation, Delphi Premier Productions
FotografiaDonald McAlpine
MontaggioRichard Halsey
Effetti specialiRichard Richtsfeld
MusicheDavid McHugh
ScenografiaPato Guzman
CostumiAlbert Wolsky
Interpreti e personaggi
  • Robin Williams: Vladimir Ivanoff
  • Maria Conchita Alonso: Lucia Lombardo
  • Cleavant Derricks: Lionel Witherspoon
  • Alejandro Rey: Orlando Ramirez
  • Saveli Kramarov: Boris
  • Elya Baskin: Anatoly
  • Oleg Rudnik: Yury
  • Aleksandr Benyaminov: nonno di Vladimir
  • Lyudmila Kramarevskaya: madre di Vladimir
  • Ivo Vrzal-Wiegand: padre di Vladimir
  • Natalya Ivanova: Sasha
  • Frederick Strother: Bill
  • Paul Mazursky: Dave
  • Lyman Ward: agente Williams
  • Sal Carollo: Zio Sal
Doppiatori italiani
  • Massimo Giuliani: Vladimir Ivanoff
  • Emanuela Rossi: Lucia Lombardo
  • Manlio De Angelis: Orlando Ramirez

È una commedia drammatica statunitense con Robin Williams, Maria Conchita Alonso e Cleavant Derricks. È incentrato sulle vicende di un musicista sovietico del Circo di Mosca che visita gli Stati Uniti.


Trama


Vladimir Ivanoff è un cittadino russo che lavora come sassofonista in un circo di Mosca. In un viaggio col circo a New York, decide di chiedere asilo politico e rimane a New York,con l'aiuto di un giovane, Lionel Witherspoon, di una ragazza messicana (nell'edizione originaria italiana, originaria dell'Abruzzo), Lucia Lombardo, e di un avvocato, Orlando Ramirez. Grazie al loro aiuto, il giovane cambia vita e trova anche diversi lavori. Grazie ai soldi guadagnati compra una nuova casa ed anche un nuovo sassofono, grazie al quale trova un lavoro in un locale notturno. Intanto continua a scrivere lettere ai suoi genitori(il nonno morirà mentre lui è in America) e la giovane Lucia diventa la sua fidanzata, la quale gli promette un amore duraturo. Nelle ultime scene Vladimir rivede il suo amico del circo Anatoly che era rimasto a New York il quale gli offre un hot dog. Nell'ultima scena Vladimir suona il sassofono in una strada della città; questa scena racchiude tutto il significato del film: New York è la città dove tutto è possibile.


Produzione


Il film, diretto da Paul Mazursky su una sceneggiatura dello stesso Mazursky e di Leon Capetanos,[1] fu prodotto da Paul Mazursky per la Bavaria Film, la Columbia Pictures Corporation e la Delphi Premier Productions[2] e girato a New York City, Miami Beach, Helsinki, Monaco di Baviera e nei Bavaria Filmstudios a Geiselgasteig[3] con un budget stimato in 13.000.000 di dollari.[4] Williams imparò il russo in un corso accelerato per il film e imparò anche a suonare il sassofono.[5][6]


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 6 aprile 1984[7] al cinema dalla Columbia Pictures e per l'home video dalla Columbia Pictures Home Video[2] con il titolo Moscow on the Hudson.

Alcune delle uscite internazionali sono state:[7]


Promozione


La tagline è: "Vladimir Ivanoff walks into a department store to buy blue jeans, walks out with a girl friend, an immigration lawyer and a buddy. His life and theirs will never be the same again.".[8]


Critica


Secondo il Morandini il film è una "commedia moscia e slabbrata" e si rivela inoltre "una galleria di luoghi comuni, una catena di gag che non scattano, una serie di vignette dolciastre".[9] Secondo Leonard Maltin il film è una "originale commedia drammatica" ricca di "performance eccezionali e momenti intensi". L'interpretazione di Williams risulta "superba".[10]


Riconoscimenti



Note


  1. Mosca a New York - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  2. Mosca a New York - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  3. Mosca a New York - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  4. Mosca a New York - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  5. "Speaks Russian Like A Czech", Sarasota Herald-Tribune, April 14, 1984 (from the NY Times)
  6. Mosca a New York (1984) - Trivia - IMDb
  7. Mosca a New York - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  8. (EN) Mosca a New York - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  9. Mosca a New York - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 dicembre 2012.
  10. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 1346, ISBN 8860181631. URL consultato il 10 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Moskau in New York

Moskau in New York (Originaltitel: Moscow on the Hudson) ist eine US-amerikanische Filmkomödie des Regisseurs Paul Mazursky aus dem Jahr 1984. Deutschland-Premiere war am 2. November 1984.

[en] Moscow on the Hudson

Moscow on the Hudson is a 1984 American romantic comedy-drama film written and directed by Paul Mazursky which stars Robin Williams as a Soviet circus musician who defects while on a visit to the United States. It co-stars María Conchita Alonso (in her film debut), Elya Baskin as the circus clown, Savely Kramarov as one of two KGB apparatchiks, Alejandro Rey as the musician's immigration attorney, and Cleavant Derricks as his first American host and friend.
- [it] Mosca a New York

[ru] Москва на Гудзоне

«Москва́ на Гудзо́не» (англ. Moscow on the Hudson) — американский кинофильм режиссёра Пола Мазурски 1984 года, описывающий жизнь в позднем СССР, в частности особенности советского общества — дефицит и очереди, цензура, индоктринация государственной идеологией.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии