fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Mr. Vendetta (복수는 나의 것, Boksuneun naui geot) è un film del 2002 diretto da Park Chan-wook.

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2010 diretto da Michael Oblowitz, vedi Mister Vendetta.
Mr. Vendetta
Ryu (Shin Ha-kyun) e Cha Yeong-mi (Bae Doona) in una scena del film
Titolo originale복수는 나의 것, Boksuneun naui geot
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2002
Durata129 min
Generedrammatico, azione
RegiaPark Chan-wook
SoggettoPark Chan-wook
SceneggiaturaLee Jae-sun, Lee Mu-yeong, Lee Yong-jong, Park Chan-wook
FotografiaKim Byeong-il
MontaggioKim Sang-Beom
ScenografiaChoe Jung-hwa
Interpreti e personaggi
  • Song Kang-ho: Park Dong-jin
  • Shin Ha-kyun: Ryu
  • Bae Doona: Cha Yeong-mi
  • Lim Ji-Eun: sorella di Ryu
  • Han Bo-bae: Yu-sun
  • Kim Se-dong: capo dello staff
  • Le Dae-yeon: Choe
Doppiatori italiani
  • Francesco Prando: Park Dong-jin
  • Angelo Maggi: Ryu
  • Luca Biagini: Choe

Con questa pellicola ha inizio la cosiddetta trilogia della vendetta, portata avanti con il pluripremiato Old Boy nel 2003 e conclusa da Lady Vendetta nel 2005.


Trama


Ryu è un giovane sordomuto che ha una sorella gravemente malata: la ragazza soffre molto e per sopravvivere necessiterebbe di un trapianto di rene. È stata inserita in lista d'attesa, ma l'organo (anche ammesso che arrivi in tempo) più le spese di intervento costerebbero comunque una somma fuori dalla portata del ragazzo, che lavora come saldatore in una fabbrica. Per rimediare il denaro, Ryu decide di licenziarsi e chiedere la liquidazione. Purtroppo scopre che la somma ottenuta non è comunque sufficiente a coprire le spese mediche, così decide di rivolgersi a dei trafficanti di organi, che operano abusivamente in un capannone abbandonato: questi ultimi promettono, in cambio della somma della liquidazione, di espiantargli un rene e di consegnargliene uno compatibile con il sangue della sorella. Purtroppo il giovane viene truffato: dopo l'intervento, si risveglia abbandonato a se stesso, dolorante e senza un rene, ma dei trafficanti non c'è traccia.

Così, senza soldi né rene, Ryu, disperato, si confida con la sua ragazza e vicina Yeong-mi, la quale prima va su tutte le furie e poi idea un piano: rapire la figlia di Park Dong-jin, l'ex datore di lavoro del giovane, al fine di ottenere un riscatto da poter usare per l'operazione della sorella. L'ex capo di Ryu è un uomo molto ricco, freddo ed indifferente al dolore altrui: ad esempio, un giorno mentre sta tornando a casa in auto con la famiglia, di fronte a un uomo che lo ferma e lo supplica di ridargli il posto di lavoro, Park Dong-jin non si scompone, nemmeno quando l'ex dipendente, disperato, comincia ad infierire su se stesso infliggendosi ferite. Successivamente l'ex impiegato, in preda alla disperazione, ucciderà se stesso e la propria famiglia, avvelenando la cena con veleno per topi.

Dopo qualche iniziale titubanza, Ryu e Yeong-mi attuano il rapimento della figlia di Park Dong-jin (la quale si trova molto bene con loro) e inviano poi una foto della bambina al padre con la richiesta del riscatto. Quando la sorella di Ryu scopre che, per causa sua, il fratello non solo ha perso il lavoro, ma anche un rene, decide di suicidarsi. Il giovane, alla vista della sorella morta, si dispera e decide di andare a seppellirla vicino al letto di un fiume. Purtroppo, mentre la sta seppellendo, la bambina, rimasta in auto priva di sorveglianza, si addentra nelle acque per raggiungerlo e annega. Un disabile, che assiste alla scena, impossibilitato a salvare la bambina, cerca di avvertire Ryu, ma questi non se ne accorge, essendo sordomuto, e quando si rende conto di quanto è successo è troppo tardi e così fugge.

Park Dong-jin, una volta ricevuta dalla polizia la notizia del ritrovamento del corpo di sua figlia e della causa di morte, si dispera e diventa folle di rabbia: vende la fabbrica (sua ragione di vita) dopo aver scoperto, grazie a un indizio nella foto del riscatto, che sono stati Ryu e Yeong-mi a rapire la bambina e parte in cerca di vendetta. Sul luogo dove è stata ritrovata la figlia, l'uomo trova il corpo della sorella di Ryu. Intanto questi e Yeong-mi si vendicano dei trafficanti di organi: il giovane riesce a rintracciare l'organizzazione, che opera in un altro capannone, e massacra i membri uno ad uno, rimanendo ferito. Park Dong-jin trova l'appartamento di Ryu, dove cattura Yeong-mi e la tortura per farsi dire dov'è il ragazzo; la giovane si rifiuta di rispondergli e lo minaccia, rivelando di far parte di un gruppo terroristico anarchico e affermando che, se lei morirà, l'organizzazione di cui fa parte troverà il suo assassino per vendicarla. Ma l'uomo non le crede e la uccide brutalmente.

Grazie alla propria astuzia Park Dong-jin, dopo aver braccato Ryu, riesce a catturarlo mediante una trappola. L'uomo, deciso ad avere la propria vendetta, conduce il giovane, legato, al fiume dov'è morta sua figlia, entra nelle acque con lui e, dicendogli che è incapace di perdonarlo, gli taglia i tendini d'Achille: non potendo più reggersi in piedi, Ryu cade sott'acqua e muore per annegamento. Quando Park Dong-jin, stremato, esce dal fiume per tornare alla propria auto, ne arriva un'altra, da cui scendono degli uomini armati: fanno parte dell'organizzazione terroristica nominata da Yeong-mi e, proprio come la ragazza aveva promesso, hanno rintracciato il suo assassino e lo uccidono.


Riconoscimenti



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Comunità sorde

На других языках


[en] Sympathy for Mr. Vengeance

Sympathy for Mr. Vengeance (Korean: 복수는 나의 것; RR: Boksuneun Naui Geot; lit. "Vengeance Is Mine") is a 2002 South Korean thriller film directed and co-written by Park Chan-wook. The film stars Shin Ha-kyun as Ryu, a young, deaf-mute factory worker trying to earn enough money for his sister's kidney transplant by holding the daughter of a wealthy man for ransom, and the path of vengeance that follows when the plan goes awry. Alongside Ha-kyun, the film's cast includes Song Kang-ho, Bae Doona, Han Bo-bae, and Im Ji-eun.

[es] Sympathy for Mr. Vengeance

복수는 나의 것 (transliterada Boksuneun Naui Geot y titulada Sympathy for Mr. Vengeance) es una película del director surcoreano Chan-wook Park presentada en 2002, primera parte de la "Trilogía de la venganza".
- [it] Mr. Vendetta

[ru] Сочувствие господину Месть

«Сочу́вствие господи́ну Месть» (кор. 복수는 나의 것, рус. «Мстить буду я») — южнокорейская криминальная драма 2002 года режиссёра и сценариста Пака Чхан Ука, первая часть его «трилогии о мести», состоящей также из фильмов «Олдбой» (2003) и «Сочувствие госпоже Месть» (2005).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии