fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Murderock - Uccide a passo di danza è un film del 1984, diretto da Lucio Fulci.

Murderock - Uccide a passo di danza
Una scena del film
Titolo originaleMurderock - Uccide a passo di danza
Paese di produzioneItalia
Anno1984
Durata93 min
Generethriller
RegiaLucio Fulci
SoggettoGianfranco Clerici, Vincenzo Mannino, Lucio Fulci
SceneggiaturaGianfranco Clerici, Vincenzo Mannino, Roberto Gianviti, Lucio Fulci
ProduttoreAugusto Caminito, Sergio Iacobis, Piero Lazzari
Produttore esecutivoGabriele Silvestri
Casa di produzioneScena Film
Distribuzione in italianoCDE - Compagnia Distribuzione Europea
FotografiaGiuseppe Pinori
MontaggioVincenzo Tomassi
MusicheKeith Emerson
ScenografiaPaolo Biagetti
CostumiMichela Gisotti
TruccoFranco Casagni
Interpreti e personaggi
  • Olga Karlatos: Candice Norman
  • Ray Lovelock: George Webb/Robertson
  • Claudio Cassinelli: Dick Gibson
  • Cosimo Cinieri: tenente Borges
  • Belinda Busato: Gloria Weston
  • Maria Vittoria Tolazzi: Jill
  • Christian Borromeo: Willy Stark
  • Carla Buzzanca: Janice
  • Angela Lemerman: Susan
  • Robert Gligorov: Bert
  • Giovanni De Nava: portinaio dell'hotel
  • Silvia Collatina: Molly
  • Lucio Fulci: Phil
Doppiatori originali
  • Vittoria Febbi: Candice Norman
  • Cesare Barbetti: Dick Gibson
  • Pino Locchi: tenente Borges
  • Isabella Pasanisi: Gloria Weston
  • Emanuela Rossi: Jill
  • Sandro Acerbo: Willy Stark
  • Silvia Tognoloni: Janice
  • Giorgio Lopez: portinaio dell'hotel

Durante un'intervista alla trasmissione Ciao Gente, il regista nel pubblicizzare l'uscita del film al cinema dichiarò che lo stesso rientrava all'interno della Trilogia della musica: il progetto prevedeva la realizzazione di altri due film che si sarebbero dovuti intitolare Killer samba e Thrilling blues, ma non andò a compimento a causa della malattia che costrinse Fulci a star fermo due anni.


Trama


Un gruppo di ballerine professioniste (dell'Arts Living Center), guidate dall'istruttrice Candice Norman, è vittima di un serial killer. Sta alla polizia individuare l'autore di questi tragici delitti compiuti con un enorme spillone. Diverse ballerine vengono uccise, una dopo l'altra. L'assassino, dopo averle stordite con il cloroformio, le finisce conficcando loro uno spillone nel cuore. A causa del grosso stress, Candice Norman sogna spesso di essere uccisa. Nel sogno l'assassino ha il volto di George Webb, un fotomodello pubblicitario amico di Candice. La donna non rivela a George il suo sogno ma, col passare del tempo, si convince che l'omicida sia proprio lui. La polizia, capeggiata dal sergente Ridley, segue le tracce di sangue lasciate dal killer e in un crescendo di avvenimenti si giunge alla verità. L'assassino è proprio Candice che, all'età di sedici anni, fu investita da un pirata della strada riportando fratture che ne interruppero la brillante carriera di ballerina. Solo successivamente Candice scoprì che il pirata della strada era proprio George Webb: che nel suo sogno rivestiva il ruolo dell'assassino ossia di colui che, emblematicamente, uccise il suo domani. L'istinto omicida di Candice aveva lo scopo di bloccare la carriera a nuove e brillanti leve cercando poi di far accusare George degli stessi omicidi. Scoperta Candice si suicida.


Collegamenti ad altre pellicole



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Murder Rock

Murder Rock (Italian: Murderock uccide a passo di danza) is a 1984 Italian giallo film starring Olga Karlatos, Ray Lovelock, Al Cliver and Claudio Cassinelli, and directed by Lucio Fulci (who has a cameo appearance in the film).[4] In an interview Fulci stated that the movie was part of the Music Trilogy: the project included the making of two more films that were to be titled Killer Samba and Thrilling Blues, but did not go to completion due to the illness that forced the director to stay put for two years.
- [it] Murderock - Uccide a passo di danza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии