fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

My Name Is Joe è un film del 1998 diretto da Ken Loach.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo album del 2000 di Joe, vedi My Name Is Joe (album).
My Name Is Joe
Una scena del film
Titolo originaleMy Name Is Joe
Paese di produzioneRegno Unito, Francia, Spagna, Italia, Germania
Anno1998
Durata105 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaKen Loach
SoggettoPaul Laverty
SceneggiaturaPaul Laverty
ProduttoreRebecca O'Brien
Produttore esecutivoUlrich Felsberg
FotografiaBarry Ackroyd
MontaggioJonathan Morris
MusicheGeorge Fenton
ScenografiaMartin Johnson, Fergus Clegg
CostumiRhona Russell
Interpreti e personaggi
  • Peter Mullan: Joe Kavanagh
  • Louise Goodall: Sarah Downie
  • David McKay: Liam
  • Anne-Marie Kennedy: Sabine
  • Lorraine McIntosh: Maggie
  • Gary Lewis: Shanks
  • David Hayman: McGowan
Doppiatori italiani
  • Rodolfo Bianchi: Joe Kavanagh

Secondo film sceneggiato da Paul Laverty (sceneggiatore di La canzone di Carla).

Il titolo del film è la frase con cui gli alcolisti anonimi iniziano quando parlano della loro vita.

Loach, fedele al suo cinema documentaristico, (evidente anche nell'uso di attori non professionisti, con l'eccezione di David McKay “Liam”, tutti i membri della squadra di calcio di “Joe” non avevano precedenti esperienze di recitazione e sono stati reclutati tra i residenti della zona, alcuni avevano realmente avuto problemi di droga[1]) racconta la vita di Joe, senza filtri e remore, analizzando le differenze sociali e di cultura tra Joe e Sara, il rapporto fraterno e paterno tra Joe e Liam.

Il linguaggio del film è volutamente grezzo e scurrile (la parola "fuck" e le sue variazioni sono utilizzati 230 volte nel film nella versione originale inglese [2]).

Il film presentato in concorso alla 51ª edizione del Festival di Cannes, ha valso a Peter Mullan il premio per la migliore interpretazione maschile.[3].

Girato tra le città di Tarbert, Loch Fyne, Argyll, Bute, Glasgow, Strathclyde.[4]

In Italia il film è stato distribuito nelle sale dal 4 dicembre 1998 da Bim distribuzione.[5]


Trama


Nella Glasgow della fine degli anni '90, nei sobborghi proletari, vive Joe, ex alcolista, disoccupato: sopravvive con il sussidio e facendo qualche piccolo lavoro in nero, allena una piccola e sgangherata squadra di quartiere, composta da ragazzi problematici, drogati, emarginati sociali, fra cui Liam, amico di Joe.

Joe, rivedendo in Liam se stesso, tenta di aiutare il ragazzo, che è sposato con una tossicodipendente. Così Joe incontra Sara, assistente sociale, che rimane colpita dall'altruismo di Joe, e alla fine si innamora di lui.

Le differenze, sociali, economiche e culturali tra Joe e Sara svaniscono, e fra loro nasce un amore puro e innocente.

Liam, a causa della tossicodipendenza della moglie, ha dei pesanti debiti con degli spacciatori, che gli chiedono di effettuare una consegna di droga per conto loro. Joe decide di aiutare Liam e di effettuare lui la consegna, ma quando Sara lo scopre decide di lasciarlo, e non gli rivela di essere incinta.

Joe è combattuto dalla voglia di aiutare Liam e dalla paura di perdere Sara, l'unica donna che lo abbia mai amato, che rappresenta la sua speranza di poter avere finalmente una vita migliore e felice, di poter avere qualcuno da amare, con cui progettare un futuro.

Joe decide di non aiutare Liam, nella speranza di potersi riappacificare con Sara, ma Liam si mette nei guai: quando va a cercare Joe per chiedergli aiuto lo trova ubriaco, allora Liam disperato si suicida davanti a Joe, che non riesce a salvarlo, offuscato dall'alcool.

Joe e Sara si rincontrano al funerale di Liam. Nell'ultima scena Joe e Sara si riavvicinano, lasciando aperta la possibilità che i due possano ritornare insieme.


Riconoscimenti



Curiosità



Note


  1. www.imdb.com trivia, su imdb.com.
  2. www.imdb.com trivia My name is Joe, su imdb.com.
  3. (EN) Awards 1998, su festival-cannes.fr. URL consultato il 3 luglio 2011.
  4. www.imdb.com locations, su imdb.com.
  5. www.imdb.com release info, su imdb.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] My Name Is Joe

My Name Is Joe is a 1998 British romantic drama film directed by Ken Loach. The film stars Peter Mullan as Joe Kavanagh, an unemployed recovering alcoholic in Glasgow, Scotland who meets and falls in love with a health visitor, played by Louise Goodall. David McKay plays his troubled friend Liam. The film's title is a reference to the ritualised greeting performed in Alcoholics Anonymous meetings, as portrayed in the film's opening scene.
- [it] My Name Is Joe

[ru] Меня зовут Джо

«Меня зовут Джо» (англ. My Name Is Joe) — художественный фильм британского режиссёра Кена Лоуча, снятый по сценарию Пола Лаверти в 1998 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии