N come negrieri (a volte citato con la grafia N... come negrieri) è un film del 1965 di Alberto Cavallone, conosciuto anche col titolo Lontano dagli occhi. Si tratta del primo lungometraggio di Cavallone, girato nella tarda primavera del 1964 e che ha come tema il processo ai boia di Auschwitz, tenutosi a Francoforte, a partire dalla fine del 1963.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
N come negrieri | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1965 |
Durata | 72 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Alberto Cavallone |
Sceneggiatura | Alberto Cavallone |
Casa di produzione | Nuovo mondo cinematografico Spa |
Fotografia | Luigi Vettore |
Montaggio | Alberto Cavallone |
Musiche | Lino Patruno |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il titolo N come negrieri è stato sostituito a quello originale (come da sceneggiatura), che era Lontano dagli occhi, in occasione del trasferimento dei materiali del film, a cura della Eurolab. La copia trasmessa da Canale 34, nell'aprile del 2021, riflette esattamente il Lontano dagli occhi di Alberto Cavallone, girato, montato ma mai distribuito.[senza fonte] Le ricostruzioni secondo le quali N come negrieri sarebbe una manipolazione del girato di Lontano dagli occhi[1], sono da considerarsi totalmente erronee[senza fonte].
![]() |