Nanà (Nana) è un film del 1934 diretto da Dorothy Arzner con George Fitzmaurice. Versione molto alleggerita dell'omonimo romanzo di Émile Zola.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nanà | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Nana |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | drammatico |
Regia | Dorothy Arzner, George Fitzmaurice |
Soggetto | dal romanzo di Émile Zola |
Sceneggiatura | Harry Wagstaff Gribble e Willard Mack |
Produttore | Samuel Goldwyn |
Casa di produzione | Samuel Goldwyn Company |
Fotografia | Gregg Toland |
Montaggio | Frank Lawrence |
Musiche | Alfred Newman (musiche originali)
Richard Rodgers |
Scenografia | Richard Day |
Costumi | Adriana, Travis Banton e John W. Harkrider
Fred Zinnemann (assistente disegnatore costumi) |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Samuel Goldwyn Company.
Distribuito dall'United Artists, il film venne presentato in prima a New York il 1º febbraio 1934.
Altri progetti
![]() |