Napoli piange e ride è un film del 1954 diretto da Flavio Calzavara.
Napoli piange e ride | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1954 |
Durata | 84 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale, musicale |
Regia | Flavio Calzavara |
Soggetto | Mario Volpe |
Sceneggiatura | Jacopo Corsi e Ilia Avella |
Casa di produzione | Diva Film, Leo Film |
Distribuzione in italiano | Felix Film |
Fotografia | Mario Albertelli |
Montaggio | Ettore Salvi |
Musiche | Luciano Maraviglia |
Scenografia | Savino Fino |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Pellicola musicale (i protagonisti Luciano Tajoli e Jula De Palma erano due tra i cantanti italiani più popolari di allora) è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato neorealismo d'appendice dalla critica.
![]() |