fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Napoli è sempre Napoli è un film del 1954, diretto da Armando Fizzarotti.

Napoli è sempre Napoli
Renato Baldini e Lea Padovani in una foto di scena
Paese di produzioneItalia
Anno1954
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, musicale
RegiaArmando Fizzarotti
SoggettoArmando Fizzarotti
SceneggiaturaArmando Fizzarotti
Casa di produzioneMoni Caiano
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaGuglielmo Garroni
MontaggioOtello Colangeli
MusicheFranco Langella
ScenografiaFranco Lolli
CostumiFranco Lolli
TruccoGiuliano Laurenti
Interpreti e personaggi
  • Renato Baldini: Pietro Cafiero
  • Lea Padovani: Carmela Gargiulo
  • Carlo Ninchi: Andrea Cafiero, il parroco
  • Ubaldo Lay : il tunisino
  • Beniamino Maggio: un pescatore
  • Valeria Moriconi: Doris
  • Tina Pica: Donna Bettina
  • Achille Togliani: Carlo Rindi
  • Fedele Gentile:
  • Anna Pretolani: Mariannina
Doppiatori originali
  • Gualtiero De Angelis: Pietro Cafiero
  • Clara Bindi: Carmela Gargiulo (dialoghi)
  • Tina Centi: Carmela Gargiulo (canto)

Trama


Carmela bella e giovane donna è innamorata di Pietro, padrone di un peschereccio il quale ricambia il suo amore, ma non si decide a dichiararglielo trattenuto anche dalle chiacchiere maligne ed ingiuste, che circolano sul conto della giovane donna. Di questo stato di cose intende approfittare il Tunisino, uomo disonesto, che fa la guerra a Pietro ed alla sua azienda. Saturo d'odio vorrebbe colpire Pietro in ogni suo interesse ed affetto e portargli via Carmela. Ora questa ha fatto un voto: ha promesso alla Madonna di Montevergine che rinuncerà alla carriera di cantante, che sta per intraprendere se l'uomo amato ricambierà il suo amore. Pietro si decide infatti a dichiararle che l'ama. Da parte sua il Tunisino che attraverso un abile giuoco commerciale, è divenuto creditore di Pietro, s'appresta ad impadronirsi del peschereccio. Per aiutare l'amato, Carmela motivando la sua decisione con un pretesto, accetta una scrittura per la Francia. La somma dell'ingaggio è versata a Pietro dal Parroco che attribuisce la elargizione ad un anonimo benefattore. Dopo qualche tempo Carmela ritorna e il Parroco rivela la verità a Pietro che superati alcuni malintesi, riabbraccia la fidanzata. Il Tunisino uscito di prigione da poco, decide di assassinare Pietro; ma muore egli stesso lottando con un suo dipendente.


Produzione


Il film, a carattere musicale, è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).


Distribuzione


La pellicola venne distribuita nel circuito cinematografico italiano l'11 dicembre del 1954.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Naples Is Always Naples

Naples Is Always Naples (Italian: Napoli è sempre Napoli) is a 1954 Italian musical melodrama film directed by Armando Fizzarotti and starring Lea Padovani, Renato Baldini and Ubaldo Lay.[1]
- [it] Napoli è sempre Napoli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии