fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Natale di sangue (Silent Night, Deadly Night) è un film horror prodotto negli Stati Uniti d'America nel 1984 e diretto da Charles E. Sellier Jr.

Natale di sangue
Billy Chapman (Robert Brian Wilson) in una scena del film
Titolo originaleSilent Night, Deadly Night
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata84 min
79 min (versione censurata)
Genereorrore, thriller, drammatico
RegiaCharles E. Sellier Jr.
SoggettoPaul Caimi
SceneggiaturaMichael Hickey
FotografiaHenning Schellerup
MontaggioMichael Spence
Effetti specialiRick Josephsen, G. Lynn Maughan
MusichePerry Botkin
ScenografiaDian Perryman
Interpreti e personaggi
  • Robert Brian Wilson: Billy Chapman (18 anni)
  • Danny Wagner: Billy Chapman (8 anni)
  • Alex Burton Ricky Chapman (14 anni)
  • Max Broadhead Ricky Chapman (4 anni)
  • Gilmer McCormick: sorella Margaret
  • Lilyan Chauvin: madre superiora
  • Toni Nero: Pamela
  • Britt Leach: Ira Sims
  • Nancy Borgenicht: signora Randall
  • Linnea Quigley: Denise
  • Will Hare: nonno Chapman
  • Tara Buckman: Ellie Chapman
Doppiatori italiani
  • Riccardo Rossi: Billy Chapman (18 anni)
  • Mario Milita: nonno Chapman
  • Francesca Palopoli: Madre Superiora
  • Gastone Pescucci: Ira Sims

È il primo di una serie cinematografica.


Trama


1972. Billy Chapman è un bambino irrequieto, ossessionato dal lato punitivo di Babbo Natale e questo a causa delle storie del nonno che gli racconta come il popolare portatore di doni punisca i bambini cattivi.

In seguito, proprio alla vigilia di Natale, subisce un grave trauma che ne segnerà definitivamente l'esistenza: un malvivente travestito da Babbo Natale gli uccide prima il padre e poi violenta e uccide anche la madre, lasciandolo solo con il fratellino, Ricky, che viene accolto insieme a lui in un orfanotrofio gestito da suore, guidate dalla perversa Madre Superiora.

In quel luogo, la sua vita è tutt'altro che tranquilla, tanto da essere continuamente punito in modo violento dalla Madre Superiora, così come accade un giorno, quando viene beccato a spiare dal buco di una serratura due persone che stanno facendo sesso, cosa che oltretutto gli fa tornare alla mente la violenza carnale subita qualche anno prima dalla mamma, la Madre Superiora frusta i ragazzi e anche Billy, poiché era uscito dalla sua stanza. Un'altra volta, ancora, quest'ultimo si rende protagonista di un episodio di violenza: finisce infatti per stendere con un pugno un Babbo Natale venuto a portare un po' di allegria ai bambini orfani.

Divenuto maggiorenne, Billy viene assunto in prova in un negozio di giocattoli, dove si innamora della bella collega Pamela. La sua vita sembra così avere una svolta positiva, ma quando arriva il periodo natalizio, il padrone del negozio, a causa dell'infortunio dell'originale indossatore, lo fa vestire da Babbo Natale per una campagna pubblicitaria, tutto cambia: Pamela subisce un tentativo di stupro da un altro collega, che Billy uccide impiccandolo con le luci natalizie; poi perde la testa e uccide la stessa Pamela, testimone inorridita dell'omicidio, e i padroni del negozio. In seguito ucciderà una coppia di ragazzi di nome Denise e Tommy che stava consumando un rapporto carnale in casa di lei. La ragazza finirà impalata in topless sulle corna della testa di un cervo appesa al muro, il suo fidanzato verrà scaraventato fuori dalla finestra.

Nel frattempo Margaret informa lo sceriffo, dopo che Billy ha mozzato la testa di un bullo, intuendo che la prossima vittima sarà proprio la Madre Superiora, ormai ridotta in sedia a rotelle. Così invia un poliziotto all'orfanotrofio che, vedendo un uomo vestito da Babbo Natale, lo scambia per l'assassino e gli spara. Solo dopo si accorge di aver ucciso un prete sordo che si era vestito apposta in quel modo per portare gioia agli orfani. Billy arriva lì poco dopo e, dopo aver ucciso lo sbirro con un colpo d'ascia all'altezza dello stomaco, entra nell'orfanotrofio e, tenta di decapitare la Madre Superiora, responsabile della sua orrenda infanzia e adolescenza. Lo sceriffo interviene appena in tempo e lo uccide alla schiena che muore sotto gli occhi dei bambini, Ricky vede suo fratello morto, e guarda arrabbiato la Madre Superiora rimasta indifferente dell'accaduto e le dice che è cattiva.


Curiosità



Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: Silent Night, Deadly Night (serie di film).

Il film ha avuto numerosi sequel:


Remake


Lo stesso argomento in dettaglio: Silent Night (film 2012).

Note



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    На других языках


    [en] Silent Night, Deadly Night

    Silent Night, Deadly Night is a 1984 American psychological slasher film directed by Charles E. Sellier, Jr., and starring Robert Brian Wilson, Lilyan Chauvin, Gilmer McCormick, Toni Nero, Linnea Quigley, Britt Leach, and Leo Geter. The story concerns a young man named Billy, who suffers from post-traumatic stress over witnessing his parents' murder on Christmas Eve by a man disguised as Santa Claus and his subsequent upbringing in an abusive Catholic orphanage. In adulthood, the Christmas holiday leads him into a psychological breakdown, and he emerges as a spree killer donning a Santa suit.

    [es] Silent Night, Deadly Night

    Silent Night, Deadly Night (Conocida en México como Noche de Paz, Noche de Muerte y en España como Noche Silenciosa, Noche de Muerte) es una película de terror de 1984 dirigida por Charles E. Sellier Jr.. Protagonizada por Lilyan Chauvin, Gilmer McCormick, Toni Nero, Robert Brian Wilson, Britt Leach, Nancy Borgenicht, H.E.D. Redford, Danny Wagner, Linnea Quigley, Leo Geter y Randy Stumpf.
    - [it] Natale di sangue (film)

    [ru] Тихая ночь, смертельная ночь

    «Тихая ночь, смертельная ночь» — культовый американский слэшер 1984 года режиссёра Чарльза Селлера младшего[1][2]. Широкий прокат фильма был отменён в связи с протестами родителей, которые высказывались против показа Санта-Клауса на экранах в качестве убийцы. Но всё же фильм полностью окупился собрав 2 491 460 долларов в США. Дистрибьютор фильма TriStar снял с проката через две недели после выхода фильма, тем не менее сама же студия отказалась от прав к распространению по видео и показ на кабельном канале HBO. Через год после выхода на экраны продюсер Ира Бармак приобрел права у TriStar и фильм вышел на видео. Впоследствии к фильму было снято четыре сиквела. Премьера фильма состоялась 9 ноября 1984 года.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии