fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Nell è un film del 1994 diretto da Michael Apted, basato su Idioglossia di Mark Handley.

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona femminile, vedi Nell (nome).
Nell
Titolo originaleNell
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata108 min
Generedrammatico
RegiaMichael Apted
SoggettoMark Handley
SceneggiaturaWilliam Nicholson
FotografiaDante Spinotti
MontaggioJim Clark
MusicheMark Isham
Interpreti e personaggi
  • Jodie Foster: Nell Kellty
  • Liam Neeson: Dr. Jerome "Jerry" Lovell
  • Natasha Richardson: Dr. Paula Olsen
  • Richard Libertini: Dr. Alexander "Hal" Paley
  • Nick Searcy: sceriffo Todd Peterson
  • Robin Mullins: Mary Peterson
  • Jeremy Davies: Billy Fisher
  • O'Neal Compton: Don Fontana
  • Sean Bridgers: Mike Ibarra
  • Joe Inscoe: giudice
  • Mary Lynn Riner: Janet Baring
  • Lucile McIntyre: Sally
Doppiatori italiani
  • Laura Boccanera: Nell Kellty
  • Massimo Corvo: Dr. Jerome "Jerry" Lovell
  • Silvia Pepitoni: Dr. Paula Olsen
  • Stefano De Sando: Dr. Alexander "Hal" Paley
  • Roberto Pedicini: sceriffo Todd Peterson
  • Alessandra Korompay: Mary Peterson
  • Fabio Boccanera: Billy Fisher
  • Vittorio Di Prima: Don Fontana
  • Giorgio Borghetti: Mike Ibarra
  • Angelo Maggi: giudice
  • Alina Moradei: Janet Baring
  • Franca Lumachi: Sally

Il film è ispirato a eventi realmente accaduti.


Trama


Carolina del Nord. In una casetta isolata nel bosco, una donna, Violet Kellty, muore per un ictus e il dottor Jerome "Jerry" Lovell, il medico della città, trova nascosta tra le travi della casa, la figlia della donna, Nell, che ha sempre vissuto isolata nel bosco e perciò lontana dal mondo civile; la madre era il suo unico contatto, dalla quale, a causa della sua grave paralisi facciale, ha imparato un linguaggio disarticolato e infantile. Il primo impatto con la giovane non è dei migliori poiché Nell, non appena Jerry le si avvicina, si innervosisce e grida. Il dottore decide così di indagare su quella ragazza di cui nessuno in paese era a conoscenza. Con l'aiuto del suo amico, lo sceriffo Todd Peterson, Jerry scopre che Nell è stata concepita in seguito ad uno stupro.

Jerry chiede aiuto alla dottoressa Paula Olsen, esperta per bambini autistici, e al dottor Alexander "Hal" Paley con l'intento di aiutare la ragazza; questi sono intenti a voler internare Nell in un ospedale psichiatrico a scopo di studio e il giudice acconsente ma Jerry, grazie al suo avvocato Don Fontana, riesce ad impedirlo e ad ottenere tre mesi di permesso per aiutare Nell all'integrazione. Perciò Paula e Jerry si stabilizzano in una casa galleggiante e mettono telecamere nella cabina di Nell per osservare il suo comportamento: infatti i due riescono ben presto ad acquistare la fiducia di Nell e ad impararne il linguaggio che non è altro che la lingua ma con parole incomplete (versi e sillabe) e la ragazza è ancora traumatizzata per aver assistito alla morte della sua sorella gemella omozigote, deceduta anni prima a causa di una caduta mentre stavano giocando e il suo cadavere, ora ridotto ad uno scheletro in stato di decomposizione, è seppellito nel bosco. Anche Jerry e Paula, nonostante il loro iniziale rapporto conflittuale, iniziano ad andare d'accordo grazie a Nell che riesce a farli sempre riappacificare.

Intanto la presenza di Nell nel bosco inizia a diventare nota tanto da attirare l'attenzione dei giornalisti; infatti uno di questi, Mike Ibarra, scatta una foto a Nell facendola spaventare ma Jerry lo allontana furiosamente. A questo punto, Paula ritiene che Nell debba essere rinchiusa in un ospedale per stare più al sicuro mentre Jerry ormai considera che la ragazza se la può cavare da sola nel bosco. Per farle conoscere un po' di mondo, decidono così di portarla in città; qui, Nell fa amicizia con Mary, la moglie depressa di Todd ma incontra anche alcuni ragazzi in una sala biliardo che la ridicolizzano mentre la ragazza non capisce nulla di ciò che in realtà fanno i ragazzi. Jerry arriva e la porta via ma la stampa, a bordo di un aereo, raggiunge il bosco. A questo punto, Jerry acconsente di portarla in un ospedale ma lì, la ragazza deperisce, e così lui la porta via in un hotel e lì, Paula e Jerry si dichiarano il loro amore.

I tre mesi sono ormai giunti al termine e inizia il processo. La corte ritiene che la ragazza sia chiusa in un istituto in quanto affetta dalla sindrome di Asperger ma Jerry interviene con forza a difendere la sua libertà e così la ragazza è libera di tornare a vivere nel bosco.

Cinque anni dopo, Jerry e Paula, ora sposati e genitori della piccola Ruthie, visitano Nell nella sua casa per festeggiare il suo compleanno e lì la ragazza festeggia in compagnia e lega anche con la bambina, iniziando anche a parlare bene, segno di aver finalmente imparato a parlare e a legare con gli altri.


Riconoscimenti



Film simili



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316753450 · LCCN (EN) n2011028819 · GND (DE) 1099473179 · BNE (ES) XX3739001 (data) · BNF (FR) cb142936516 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Nell

Nell ist ein US-amerikanisches Filmdrama von Michael Apted aus dem Jahr 1994 mit Jodie Foster in der Hauptrolle. Das Drehbuch basiert auf dem Theaterstück Idioglossia von Mark Handley.

[en] Nell (film)

Nell is a 1994 American drama film directed by Michael Apted from a screenplay written by William Nicholson. The film stars Jodie Foster (who also produced) as Nell Kellty, a young woman who has to face other people for the first time after being raised by her mother in an isolated cabin. Liam Neeson, Natasha Richardson, Richard Libertini, and Nick Searcy are featured in supporting roles. Based on Mark Handley's play Idioglossia, the script for Nell was developed by co-producer Renée Missel and was inspired by Handley's time living in the Cascade Mountains in the 1970s, and the story of Poto and Cabengo, twins who created their own language.[3] Partway through the movie, the other characters discover that Nell is actually speaking English, just mispronouncing all the words. As an example, when Nell says "Nay Cay Chickabay," she is actually saying "Don't Cry Chickadee."
- [it] Nell

[ru] Нелл (фильм)

«Нелл» (англ. Nell) — кинофильм 1994 года. Экранизация пьесы Марка Хэндли «Идиоглоссия».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии