fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Nerone è un film del 1930, diretto da Alessandro Blasetti, scritto e interpretato da Ettore Petrolini.

Nerone
Titolo originaleNerone
Paese di produzioneItalia
Anno1930
Durata82 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaAlessandro Blasetti
SoggettoEttore Petrolini
SceneggiaturaEttore Petrolini
ProduttoreStefano Pittaluga
Casa di produzioneCines
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioIgnazio Ferronetti, Alessandro Blasetti
MusichePietro Sassoli
ScenografiaMario Pompei
TruccoFranz Sala
Interpreti e personaggi
  • Ettore Petrolini: Gastone/Nerone/Fortunello/Pulcinella/se stesso
  • Grazia del Rio: l'ammiratrice
  • Mercedes Brignone: Atte
  • Alfredo Martinelli: Petronio
  • Elma Krimer: Poppea
  • Augusto Contardi
  • Mario Mazza: Mucrone

È il primo dei tre film sonori interpretati dall'attore che, affiancato da alcuni componenti della sua compagnia teatrale, si esibisce qui in alcune delle sue maschere più popolari: Pulcinella, Gastone, Fortunello, Nerone.

In tutta Italia incassò circa 5 milioni di £, cifra incredibile per l'epoca, paragonabili a 35000000  attuali.[senza fonte]


Regia


Blasetti, pur definendosi solo "coordinatore tecnico", al puro servizio di Petrolini per documentarne la recitazione, fa ben sentire la sua presenza, a partire dall'idea dei titoli di testa "recitati" da Petrolini, mettendo in scena il teatro stesso, compreso il pubblico in sala, e lasciando il suo segno nella scelta delle inquadrature e nei movimenti di macchina, fra cui l'elaborato carrello iniziale, dalla realizzazione tecnicamente molto impegnativa per l'epoca.[1]

Ettore Petrolini Nerone
Ettore Petrolini Nerone

Satira


Nella parodia della Roma imperiale e del famigerato imperatore romano si è voluta leggere una satira antidittatoriale e antimussoliniana. Secondo Gianfranco Gori questo è improbabile, vista la lealtà verso il regime fascista sia di Petrolini che di Blasetti; Gori ritiene che gli elementi satirici siano involontari e comunque leggibili solo a posteriori.[2]


Conservazione


Non esiste una copia integrale del film, ne sono rimasti solo dei brani all'interno dell'Antologia di Petrolini curata nel 1952 dalla Cineteca Nazionale in occasione della Mostra del Cinema di Venezia.[3]


Note


  1. Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti. Firenze, La nuova Italia, 1984. pp. 22-23
  2. Gianfranco Gori, op. cit., pp. 21-22
  3. Gianfranco Gori, op. cit., p. 21

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Nerone (1930 film)

Nerone (1930) is an Italian comedy film, directed by Alessandro Blasetti. It stars Ettore Petrolini as the main actor. It has been described as a "Roman farce",[1] a genre which was popular in Italy at the time.[2] It is a parody of the Roman Empire and of the notorious Roman emperor, Nero. It was shot at the Cines Studios in Rome.
- [it] Nerone (film 1930)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии