fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Never Back Down - Mai arrendersi (Never Back Down) è un film del 2008 diretto da Jeff Wadlow.

Never Back Down - Mai arrendersi
Sean Faris in una scena del film
Titolo originaleNever Back Down
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata115 min
Rapporto2,40:1
Genereavventura, azione, sportivo
RegiaJeff Wadlow
SoggettoChris Hauty
SceneggiaturaChris Hauty
ProduttoreCraig Baumgarten, David Zelon
Casa di produzioneSummit Entertainment, Mandalay Pictures, Baumgarten Productions, Mandalay Independent Pictures
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaLukas Ettlin
MontaggioVictor Du Bois, Debra Weinfeld
Effetti specialiSkylar Gorrell, Thomas Kittle, E. Merlin, Jared Merlin, James L. Roberts
MusicheMichael Wandmacher
ScenografiaIda Random
CostumiJudy Ruskin Howell
TruccoDeborah Brozovich, Nancy Cummings, Lee Grimes, Jane Hassinger, Ann-Maree Hurley, Diane Maurno, Linda Schonning
Interpreti e personaggi
  • Sean Faris: Jake Tyler
  • Djimon Hounsou: Jean Roqua
  • Amber Heard: Baja Miller
  • Cam Gigandet: Ryan McCarthy
  • Evan Peters: Max Cooperman
  • Leslie Hope: Margot Tyler
  • Wyatt Smith: Charlie Tyler
Doppiatori italiani
  • David Chevalier: Jake Tyler
  • Simone Mori: Jean Roqua
  • Domitilla D'Amico: Baja Miller
  • Stefano Crescentini: Ryan McCarthy
  • Davide Perino: Max Cooperman
  • Tiziana Avarista: Margot Tyler
  • Manuel Meli: Charlie Tyler

Trama


Jake Tyler è un giovane studente che, assieme alla madre e al fratello minore Charlie, si trasferisce dall'Iowa a Orlando, in Florida, per permettere a quest'ultimo di iscriversi ad una prestigiosa scuola di tennis. La situazione familiare è tesa, sia per il brusco cambio di vita che per la recente scomparsa del padre, morto in un incidente stradale per il quale Jake si sente in colpa non avendo impedito al genitore di guidare; Jake stesso, inoltre, gode di una pessima reputazione in quanto, dopo essere stato provocato durante una partita di football, ha scatenato una rissa che è diventata subito virale.

Alla nuova scuola Jake conosce l'affascinante Baja Miller e successivamente il suo fidanzato Ryan McCarthy, un giovane di famiglia benestante appassionato di arti marziali miste; questi, dopo averlo invitato ad una festa a casa sua la sera stessa, curioso di scoprire quanto Jake sia forte lo sfida davanti a tutti dopo averlo provocato facendo riferimento alla morte di suo padre e gli infligge una sonora batosta. Il giorno dopo, tuttavia, Max Cooperman, un giovane anche lui appassionato di MMA che Jake aveva incrociato a scuola (aiutandolo durante un combattimento con un amico di Ryan) gli parla del maestro Jean Roqua, il suo allenatore, e lo invita a presentarsi alla sua palestra.

Jean intuisce subito il potenziale di Jake ma anche la rabbia che lo pervade e quindi gli impone di non combattere fuori dalla palestra: Jake viola tale regola e Jean inizialmente lo caccia, ma quando i due hanno modo di raccontarsi le proprie storie Jake viene riammesso in palestra. Nel frattempo le provocazioni di Ryan non accennano a fermarsi, anche perché Baja e Jake sono sempre più vicini e anzi finiscono con il mettersi insieme, e culminano con l'invito di Ryan a Jake a partecipare al "Beat Down", un torneo clandestino di MMA che Ryan ha già vinto in passato.

Jake accetta, nonostante il parere contrario di Baja, Jean e di sua madre, anche per vendicare il pestaggio di Max ad opera di Ryan. Durante il torneo Jake arriva alle semifinali ma Ryan viene squalificato, Jake, non essendo interessato al torneo ma solo a confrontarsi con Ryan si ritira ma viene raggiunto al parcheggio da quest'ultimo il quale lo attacca, dopo una dura lotta Jake riesce finalmente a sconfiggere il suo rivale. Da quel momento la situazione migliorerà per tutti e Jean deciderà di chiudere la palestra e di tornare nel suo paese natio, il Brasile, tentando di riallacciare i rapporti con suo padre, bruscamente troncati dopo la morte di suo fratello.


Produzione


Il film era originariamente intitolato Get Some e la sua produzione è stata annunciata durante dicembre 2007.

Le principali ambientazioni sono state filmate in Florida, nella downtown di Orlando e nelle località Sanford e Clermont, altre sequenze sono state riprese alla "Sycamore High School" e a Pleasant View (Tennessee); le riprese sono iniziate il 16 luglio 2007.

Gli ambienti del liceo nel film sono stati filmati alla "Cypress Creek High School", tranne la scena d'apertura in cui viene mostrata la maxirissa sul campo da football, che è stata girata alla "East Ridge High School".

Il titolo è stato cambiato su volontà delle case di distribuzione, poiché Get Some poteva riferirsi a un doppio senso in un contesto sessuale. L'attore Sean Faris si è dimostrato molto portato nella lotta ma poco nelle tecniche di combattimento in piedi a differenza dell'attore Cam Gigandet che essendo cintura nera di Taekwondo non ha avuto nessuna difficoltà nelle sequenze di combattimento.


Distribuzione


Il film è stato distribuito nel circuito cinematografico degli Stati Uniti d'America a partire dal 14 marzo 2008, e in Italia dal 28 novembre dello stesso anno.

Le edizioni per il mercato home video in DVD e Blu-Ray Disc sono state commercializzate negli USA dal 29 luglio 2008. Entrambe le pubblicazioni si compongono di due diverse versioni, una a disco singolo e una a due dischi.

La versione DVD a due dischi contiene negli extra una versione non censurata e prolungata chiamata "Extended Beat Down" e materiale tagliato per rispettare il Rating PG-13.


Sequel


Nell'agosto 2011 è uscito il sequel Never Back Down - Combattimento letale diretto da Michael Jai White e nel 2016 è uscito Never Back Down - No Surrender.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] The Fighters

The Fighters (Originaltitel: Never Back Down) ist ein US-amerikanischer Actionfilm aus dem Jahr 2008. Regie führte Jeff Wadlow, das Drehbuch schrieb Chris Hauty.

[en] Never Back Down

Never Back Down is a 2008 American martial arts film directed by Jeff Wadlow and starring Sean Faris, Cam Gigandet, Amber Heard and Djimon Hounsou. It tells the story of a frustrated and conflicted teenager who arrives at a new high school and discovers an underground fight club there.

[es] Never Back Down

Never Back Down (titulada: Rompiendo las reglas en España y Rendirse jamás en Hispanoamérica) es una película estadounidense de 2008, dirigida por Jeff Wadlow. Está protagonizada por Sean Faris, Evan Peters, Djimon Hounsou, Amber Heard, Cam Gigandet y Leslie Hope en los papeles principales.
- [it] Never Back Down - Mai arrendersi

[ru] Никогда не сдавайся

«Никогда не сдавайся» (англ. Never Back Down ) — спортивная молодёжная драма 2008 года. Рейтинг фильма — PG-13.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии