Noi cannibali è un film del 1953 diretto da Antonio Leonviola.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Noi cannibali | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1953 |
Durata | 103 min |
Dati tecnici | Ferraniacolor rapporto: 1:37.1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Antonio Leonviola |
Soggetto | Antonio Leonviola |
Sceneggiatura | Gian Gaspare Napolitano, Daniele D'Anza |
Casa di produzione | Excelsa Film |
Distribuzione in italiano | Minerva Film |
Fotografia | Aldo Giordani |
Montaggio | Roberto Cinquini |
Musiche | Bruno Maderna |
Scenografia | Luigi Scaccianoce |
Costumi | Giuliano Papi |
Trucco | Duilio Giustini, Maria Pasetti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga tra il pubblico italiano negli anni del secondo dopoguerra (1945-1955), poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.
Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 16 novembre del 1953.
![]() |