fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Noi e la Giulia è un film del 2015 diretto e interpretato da Edoardo Leo, tratto dal libro Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei[1][2].

Noi e la Giulia
Paese di produzioneItalia
Anno2015
Durata115 min
Rapporto2,40:1
Generecommedia
RegiaEdoardo Leo
SoggettoFabio Bartolomei
SceneggiaturaMarco Bonini, Edoardo Leo
ProduttoreFulvio e Federica Lucisano
Casa di produzioneItalian International Film, Lucisano Media Group
Distribuzione in italianoWarner Bros. Entertainment Italia
FotografiaAlessandro Pesci
MontaggioPatrizio Marone
Effetti specialiPaolo Galiano
MusicheGianluca Misiti
ScenografiaPaki Meduri
Interpreti e personaggi
  • Luca Argentero: Diego Rebecchini
  • Edoardo Leo: Fausto Amedei
  • Stefano Fresi: Claudio Felici
  • Claudio Amendola: Sergio
  • Anna Foglietta: Elisa
  • Carlo Buccirosso: Vito
  • Rufin Doh Zeyenouin: Abu
  • Ernesto Mahieux: Boss
  • Carmine Monaco: Ragazzo del boss
  • Carmine Battaglia: Antonio
  • Mattia Sbragia: Padre di Diego
  • Federico Torre: Maresciallo
  • Salvatore Misticone: guardia
  • Antonio Pennarella: Tirapiedi del boss
  • Apetor Afiwayi: Claretta
  • Walter Nicoletti: Ospite agriturismo
  • Gualtiero Burzi: Ospite agriturismo
  • Roberta Carrese: Ospite agriturismo

Trama


Diego, Fausto e Claudio sono tre uomini insoddisfatti delle proprie attività: il primo è un venditore di auto torinese che, spinto anche dalla morte del padre, decide di cambiare vita; il secondo è un televenditore romano di destra e pieno di debiti; il terzo, romano anch'egli, ha appena fatto fallire il secolare negozio di alimentari di famiglia ed è ormai prossimo al divorzio.

Spinti dai propri fallimenti i tre, dopo essersi casualmente incontrati per acquistare un casale in campagna, decidono di rimettere a nuovo l'immobile e aprire tutti assieme un agriturismo; a loro si unisce poi Sergio, uno dei creditori di Fausto e comunista militante.

In seguito si aggiungeranno Elisa, una giovane donna incinta chiamata da Claudio per avere una mano con le pulizie e la cucina, e Abu, un bracciante ghanese.

Diego, Fausto, Claudio e Sergio stanno ultimando la ristrutturazione del casale quando ricevono la visita di Vito, camorrista venuto a chiedere il pizzo alla guida di una Alfa Romeo Giulia 1300; Sergio non esita a stenderlo con un pugno e i quattro, non trovando altra soluzione, decidono di sequestrarlo e rinchiuderlo nello scantinato del casale, mentre l'auto viene fatta sparire, sotterrata. Ben presto i quattro si rendono conto di aver lasciato le chiavi nel quadro e che lo stereo dell'auto, difettoso, parte di sua volontà.

Qualche giorno dopo arrivano altri due ragazzi a chiedere il pizzo, ma anch'essi subiscono la stessa sorte di Vito. Questi, intanto, si offre di dare loro una mano. Col tempo arrivano anche i clienti, attirati anche dalla leggenda inventata da Diego per giustificare la musica proveniente dall'auto sotterrata.

La situazione precipita quando il superiore di Vito viene a chiedere il pizzo scortato da un tirapiedi, il quale qualche giorno dopo torna a riscuotere: anche lui viene sequestrato. Successivamente, con uno stratagemma, i quattro camorristi riescono a liberarsi e rinchiudono in cantina i quattro soci con Elisa. Ma Vito consente loro una rocambolesca fuga a bordo della propria Alfa Giulia, dissotterrata grazie anche ad Abu e ai suoi amici.


Produzione



Riprese


Alcune scene iniziali del film sono state girate a Roma, il resto nei comuni lucani di Pomarico, Montescaglioso e sulla strada panoramica che collega Matera con Metaponto.[3]


Distribuzione


Il film è uscito nelle sale cinematografiche il 19 febbraio 2015.


Riconoscimenti



Note


  1. Caterina Maconi, Arriva "Noi e la Giulia", su sorrisi.com, 14 febbraio 2015. URL consultato il 15 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2015).
  2. L'Alfa Romeo Giulia torna un mito del cinema italiano, su omniauto.it. URL consultato il 24 febbraio 2015.
  3. Presentato a Roma il film “Noi e la Giulia”, girato (anche) in Basilicata, su trmtv.it. URL consultato il 4 marzo 2015.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Legendary Giulia and Other Miracles

The Legendary Giulia and Other Miracles (Italian: Noi e la Giulia) is a 2015 Italian comedy film written, directed and starring Edoardo Leo. It is loosely based on the novel Giulia 1300 e altri miracoli by Fabio Bartolomei.[1]
- [it] Noi e la Giulia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии