Nome in Codice: Alexa (CIA Code Name: Alexa) è un film statunitense del 1992 diretto da Joseph Merhi. Il film ha avuto un seguito intitolato Nome in codice: Alexa 2 diretto e interpretato da Lorenzo Lamas.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nome in codice: Alexa | |
---|---|
Titolo originale | CIA Code Name: Alexa |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1992 |
Durata | 93 minuti |
Rapporto | 1.33:1 |
Genere | azione |
Regia | Joseph Merhi |
Soggetto | Ken Lamplugh, John Weidner |
Sceneggiatura | Ken Lamplugh, John Weidner |
Produttore | Richard Pepin, Joseph Merhi (produttori), Charla Driver (produttore associato) |
Casa di produzione | PM Entertainment Group |
Distribuzione in italiano | PM Entertainment Group |
Fotografia | Richard Pepin |
Montaggio | Geraint Bell, Ron Cabreros, John Weidner |
Musiche | Louis Febre |
Scenografia | Gregory Martin |
Costumi | Craig Anthony |
Trucco | Judy Yonemoto, Ron McPherson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'agente della CIA Mark Graver aiuta l'ex terrorista Alexa per prendere il microchip con le informazioni sulle armi nucleari in mano a Victor Mahler, il capo dell'organizzazione terroristica.
![]() |