fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Non prendete quel metrò (Death Line nel Regno Unito, Raw Meat negli Stati Uniti) è un film del 1972 diretto da Gary Sherman.

Non prendete quel metrò
Titolo originaleDeath Line
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1972
Durata87 min
Genereorrore, fantascienza
RegiaGary Sherman
SoggettoGary Sherman
SceneggiaturaCeri Jones
FotografiaAlex Thomson
MontaggioGeoffrey Foot
MusicheWil Malone, Jeremy Rose
Interpreti e personaggi
  • Donald Pleasence: Ispettore Calhoun
  • Norman Rossington: Detective Sergeant Rogers
  • David Ladd: Alex Campbell
  • Sharon Gurney: Patricia Wilson
  • Hugh Armstrong: l'"uomo"
  • Christopher Lee: Stratton-Villiers, MI5

Trama


Alla stazione di Russell Square, nella metropolitana londinese, una giovane coppia di fidanzati, Patricia e Alex, nota un uomo riverso sulle scale. Dopo aver avvertito una guardia, tornano sul posto dove non c'è più nessuno. L'ispettore Calhoun inizia a indagare sul caso, dal momento che la persona scomparsa è un importante uomo politico e nei mesi precedenti altre sparizioni sono state segnalate nella stessa zona. Si scopre poi che vicino alla stazione di Russell Square, in epoca vittoriana, un crollo aveva sepolto vivi dei minatori impegnati in un lavoro di scavo, senza che poi si fosse provveduto a recuperarne i corpi.

Nel frattempo scompare un'altra persona, che si trovava in compagnia di due uomini ritrovati morti. L'analisi del sangue rinvenuto sul loro cadavere rivela che l'aggressore è malato di peste setticemica. Poco tempo dopo Patricia viene rapita alla fermata del metrò dal misterioso uomo, un cannibale discendente dai lavoratori rimasti sepolti durante i lavori di scavo, cibatosi dei suoi compagni. Alex, dopo aver dato l'allarme, riesce a penetrare nell'oscuro labirinto sotterraneo nei pressi della stazione, libera la fidanzata e viene poi raggiunto dai poliziotti, i quali si trovano davanti i molti corpi ormai in putrefazione e il cannibale, che credono di veder spirare davanti ai loro occhi. Quando si allontanano, questi è però ancora vivo.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Tunnel der lebenden Leichen

Tunnel der lebenden Leichen (Britischer Originaltitel: Death Line, US-amerikanischer Verleihtitel: Raw Meat) ist ein britischer Horrorfilm von Regisseur Gary Sherman aus dem Jahr 1972, basierend auf einer von ihm verfassten Geschichte, die maßgeblich von Alexander „Sawney“ Bean inspiriert wurde, dem legendären Oberhaupt einer kannibalistischen Familie in Schottland des 15. Jahrhunderts. Das Drehbuch zum Film stammt von Ceri Jones.

[en] Death Line

Death Line is a 1972 horror film written and directed by Gary Sherman and starring Donald Pleasence, Norman Rossington, David Ladd, Sharon Gurney, Hugh Armstrong, and Christopher Lee. Its plot follows two university students who find themselves at the centre of an investigation involving a man who goes missing on the London Underground.
- [it] Non prendete quel metrò



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии