Non ti scordar di me è un film commedia del 1967 diretto da Enzo Battaglia. È noto anche con il titolo Play Boy (Sono bugiarda).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Non ti scordar di me | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1967 |
Durata | 94 min |
Rapporto | 16:9 |
Genere | commedia |
Regia | Enzo Battaglia |
Soggetto | Enzo Battaglia |
Sceneggiatura | Enzo Battaglia e Eduardo Manzanos (come Eduardo Manzanos Brochero) |
Casa di produzione | Copercines, Cooperativa Cinematográfica; United Pictures |
Distribuzione in italiano | Compass Film |
Fotografia | Julio Ortas (come Julio Ortas Plaza) |
Montaggio | Maria Salvatore |
Costumi | Francesca Saitto |
Trucco | Franco Schioppa |
Interpreti e personaggi | |
|
Durante una crociera spariscono i gioielli di una donna; sono stati presi dal figlio della stessa per regalarli a una ragazza. La madre si affida a due investigatori privati che raggiungono un accordo con il figlio per dividersi la ricompensa promessa della madre.
Musicarello costruito sulla canzone del titolo, portata al successo all'epoca da Leonardi, lanciata originariamente nel 1935 da Beniamino Gigli. Partecipa al film anche Caterina Caselli, che si limita ad alcune scene musicali.
Venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane nell'autunno del 1967 dalla Compass Film.
![]() |