Norma Rae è un film del 1979 diretto da Martin Ritt, con Sally Field e Beau Bridges.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Norma Rae | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Norma Rae |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1979 |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico |
Regia | Martin Ritt |
Sceneggiatura | Irving Ravetch e Harriet Frank Jr. |
Produttore | Tamara Asseyev e Alex Rose |
Fotografia | John A. Alonzo |
Montaggio | Sidney Levin |
Effetti speciali | William Van Der Byl |
Musiche | David Shire |
Scenografia | Walter Scott Herndon, Tracy Bousman e Gregory Garrison |
Costumi | Michael J. Harte (abiti maschili), Agnes J. Lyon (abiti femminili) |
Trucco | Tom Ellingwood, William Turner |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
In una cittadina dell'Alabama, nel profondo Sud degli Stati Uniti, la classe operaia sopporta condizioni di lavoro difficili e si batte per ottenere il riconoscimento di alcuni diritti fondamentali. Norma Rae si schiera in prima fila in questa coraggiosa impresa accanto al sindacalista Reuben Warshowsky, che le aprirà gli occhi sulla realtà in cui vive e sull'importanza di combattere per ciò in cui si crede.
Nel 2011 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4210156811375545390008 · LCCN (EN) no2019127667 |
---|
![]() |