Notte di tempesta è un film del 1946 diretto da Gianni Franciolini.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Notte di tempesta | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1946 |
Durata | 74 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Gianni Franciolini |
Soggetto | Raffaele Viviani |
Sceneggiatura | Edoardo Anton, Renato Castellani |
Casa di produzione | Pan Film, Lux Film |
Distribuzione in italiano | Lux Film |
Fotografia | Massimo Terzano |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Vincenzo Tommasini |
Scenografia | Gastone Medin, Piero Gherardi[1] |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Il soggetto è tratto dal dramma teatrale I pescatori, di Raffaele Viviani.
Il pescatore Domenico nutre una forte passione per la figliastra Caterina che sfocerà in uno stupro. Sarà Peppino, l'altro figliastro, a vendicare la sorella durante una notte di tempesta.
![]() |