Miami, Florida. Gli Sharks sono una squadra di football americano in crisi di risultati dopo la morte dell'anziano proprietario. L'allenatore è Tony D'Amato, un coach vecchio stile, capace e stimato nell'ambiente, spesso osteggiato dal famoso giornalista Jack Rose, ma che non gode più della fiducia della dirigenza, in particolare della giovane presidente Christina Pagniacci, figlia del proprietario deceduto e intenzionata a rinverdire i fasti e i successi passati e per questo disposta anche a spostare la franchigia da Miami a Los Angeles.
A complicare le cose giungono anche l'infortunio del carismatico quarterback Cap Rooney, le precarie condizioni di salute del linebacker Luther 'Shark' Lavay, che Harvey Mandrake, medico della squadra totalmente privo di scrupoli, s'ostina a fare giocare a dispetto d'una frattura al collo, e il carattere ribelle e ostile alle regole dell'astro nascente Willie Beamen, sostituto di Cap e, nonostante il grande talento, inviso all'allenatore e ai compagni di squadra.
Nell'incontro del primo turno dei play-off a Dallas contro la squadra locale gli Sharks ottengono la vittoria negli ultimi secondi anche grazie al mutato atteggiamento di Willie. Nella conferenza stampa che chiude il film, nella quale l'allenatore si dispiace della finale persa contro San Francisco, tutte le divergenze interne che inquinavano l'atmosfera della squadra sembrano ormai appianate con la partenza di D'Amato, dall'anno successivo allenatore della nuova squadra degli AlbuquerqueAztecs; a sorpresa egli annuncia che porterà con sé Willie, il quale nel frattempo ha imparato a pensare prima alla squadra che a se stesso, suscitando la rabbia di Christina e allo stesso tempo assicurandosi un probabile futuro vincente.
Produzione
Cast
Sei Hall of Famer della NFL hanno fatto apparizioni come allenatori avversari: Bob St. Clair, con Minnesota, nella prima gara, Y.A. Tittle, per Chicago, nel secondo match, Dick Butkus, con California, nel road game, Warren Moon, con New York, e Johnny Unitas con Dallas, in una partita di play-off; Jim Brown come allenatore della difesa degli Sharks.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии