fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Otello è un film del 1986 diretto da Franco Zeffirelli, trasposizione cinematografica dell'omonima opera lirica di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, ispirata all'omonimo dramma di William Shakespeare. L'Orchestra ed il Coro del Teatro alla Scala sono diretti da Lorin Maazel.
È stato presentato in concorso al 39º Festival di Cannes.[1]

Otello
I titoli di testa
Titolo originaleOtello
Paese di produzioneItalia, Paesi Bassi
Anno1986
Durata122 min
Generedrammatico, musicale
RegiaFranco Zeffirelli
SoggettoArrigo Boito, da William Shakespeare
SceneggiaturaFranco Zeffirelli
ProduttoreCannon Producton
Distribuzione in italianoPIC
FotografiaEnnio Guarnieri
MontaggioFranca Silvi, Peter Taylor
MusicheGiuseppe Verdi
ScenografiaFranco Zeffirelli, Gianni Quaranta
CostumiMaurizio Millenotti, Anna Anni
Interpreti e personaggi
  • Plácido Domingo: Otello
  • Katia Ricciarelli: Desdemona
  • Justino Díaz: Jago
  • Urbano Barberini: Cassio
  • Petra Malakova: Emilia
  • Antonio Pierfederici: il Doge
  • Remo Remotti: Brabanzio
  • Sergio Nicolai: Roderigo
  • Massimo Foschi: Lodovico
  • Edwin Francis: Montano

Trama


Cipro, fine del XV secolo. Otello è il nuovo comandante dell'isola per conto di Venezia; poco dopo il suo sbarco, reso difficoltoso da una tempesta, l'alfiere Jago crea tumulto durante una festa, facendo ubriacare il capitano Cassio che ferisce Montano, predecessore di Otello nel governo dell'isola. Giunto sul posto il comandante toglie a Cassio il ruolo di capitano; a questo punto iniziano le trame di Jago, il quale odia profondamente Otello.
L'alfiere spinge Cassio a chiedere alla buona Desdemona, moglie di Otello, di intercedere per lui presso il marito e, contemporaneamente, inizia ad insinuare ad Otello che esiste una relazione tra Cassio e Desdemona. Il crescendo di queste insinuazioni e la creazione di false prove (Jago ruba un fazzoletto che Otello aveva regalato alla moglie e lo nasconde in casa di Cassio) portano Otello alla disperazione e alla decisione di uccidere Desdemona.
Una volta compito il delitto viene però scoperto da Emilia, moglie di Jago, che dà l'allarme: alla presenza di Cassio e di altri nobili accorsi Otello racconta i motivi che lo hanno spinto al gesto estremo ed Emilia rivela la verità sul fazzoletto rubato. Per vendetta Jago uccide la moglie e, mentre fugge, viene ucciso da Otello (queste due morti non sono presenti nell'opera di Verdi).
Scoperto l'inganno Otello disperato si trafigge con un pugnale.


Produzione


I costumi di Otello
I costumi di Otello

Le scene relative al castello sono state girate nel castello di Barletta.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Official Selection 1986, su festival-cannes.fr. URL consultato il 24 giugno 2011.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no97079103
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Otello (1986 film)

Otello is a 1986 film based on the Giuseppe Verdi opera of the same name, which was itself based on the Shakespearean play Othello. The film was directed by Franco Zeffirelli and starred Plácido Domingo in the title role, Katia Ricciarelli as Desdemona and Justino Díaz as Iago. For the film's soundtrack, Lorin Maazel conducted the Orchestra and Chorus of the Teatro alla Scala. The film premiered in West Germany on 28 August 1986 and received a U.S. theatrical release on 12 September 1986. It was nominated for a Bafta Award and a Golden Globe for Best Foreign Language Film.
- [it] Otello (film 1986)

[ru] Отелло (фильм, 1986)

«Оте́лло» (итал. Otello) — художественный кинофильм-опера, поставленный в 1986 году режиссёром Франко Дзеффирелли, экранизация одноимённой оперы Джузеппе Верди.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии