fiction.wikisort.org - PellicolaOvunque nel tempo (Somewhere in Time) è un film del 1980 diretto da Jeannot Szwarc, tratto dal romanzo di fantascienza Appuntamento nel tempo (Bid Time Return, 1975) dello scrittore Richard Matheson.[1]
Ovunque nel tempo |
---|
Titolo originale | Somewhere in Time
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1980
|
---|
Durata | 103 min
|
---|
Genere | drammatico, sentimentale, fantascienza
|
---|
Regia | Jeannot Szwarc
|
---|
Soggetto | Richard Matheson
|
---|
Sceneggiatura | Richard Matheson
|
---|
Fotografia | Isidore Mankofsky
|
---|
Montaggio | Jeff Gourson
|
---|
Musiche | John Barry, Sergej Rachmaninov
|
---|
Scenografia | Seymour Klate e Mary Ann Biddle
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Christopher Reeve: Richard Collier
- Jane Seymour: Elise McKenna
- Christopher Plummer: William Fawcett Robinson
- Teresa Wright: Laura Roberts
- Bill Erwin: Arthur Biehl
- Richard Matheson: uomo stupito
- Susan French: Elise Mckenna (vecchia)
|
Doppiatori italiani |
---|
- Roberto Chevalier: Richard Collier
- Micaela Esdra: Elise McKenna
- Vittoria Febbi: Laura Roberts
|
Trama
Nel maggio 1972, lo studente Richard Collier festeggia al college il felice esito di una sua commedia. Sente di poter diventare un bravo autore teatrale. Mentre è circondato dagli amici, una vecchietta gli si avvicina, gli porge un orologio e poi si allontana.
Passano otto anni, Richard ha già scritto testi di successo ma non è riuscito a dimenticare quella vecchietta, il suo volto. Mentre corre nervosamente in macchina, passa davanti al Grand Hotel sul lago di Chicago, si ferma, entra, cerca con ansia indirizzi e chiarimenti. L'hotel possiede un teatro; in una stanza accanto, alla parete, c'è il ritratto di un'attrice che aveva recitato lì nel 1912. Richard è sicuro che lei e la vecchia siano la stessa persona. Indaga ancora, interroga persone, sfoglia registri, finalmente la scoperta: la donna si chiama Elise McKenna, ha recitato in quel teatro il 27 giugno 1912 e quel giorno sui registri dell'albergo era segnato anche un altro nome, Richard Collier.
Richard è come ipnotizzato, vuole recuperare quel tempo, rivedere quel volto, rivivere una storia d'amore che sente essergli già appartenuta. Si veste con abiti del primo Novecento, e, forzando la propria volontà, riesce a compiere un balzo indietro di 70 anni.
Ecco la vita animata dell'albergo, ecco Elise con un accompagnatore più anziano di lei. Richard le parla, passeggia con lei, i due si innamorano di un amore disperato e infelice perché lei deve seguire la carriera di attrice. Quando si ritrovano, giurano di non separarsi mai più, lui le regala un orologio, si toglie il gilet e dal taschino cade una moneta: è del 1979. L'incantesimo si rompe. Richard Collier torna ai nostri giorni, ma non è più lo stesso. Quel viso lo ha prostrato; ormai vive solo col ricordo di Elise, cerca di tornare ancora indietro nel tempo, ma è tutto inutile. Stanco, sfinito, debilitato, si lascia andare ad una morte lenta ma voluta: nella speranza di ritrovare, al di fuori del tempo, la sua amata Elise. Egli rimane immobile nella sua stanza per giorni, fino a quando non viene trovato da Arthur, che chiama subito un medico. Poco dopo, Richard vede se stesso fluttuare via dal suo corpo e avvicinarsi vicino ad un'abbagliante luce ultraterrena che viene dalla finestra, dove si ricongiunge al suo amore, Elise.
Premi e riconoscimenti
- 3 Saturn Awards 1980: Saturn Award per i migliori costumi, Saturn Award per la miglior colonna sonora, Saturn Award per il miglior film fantasy, nomination per l'Oscar ai migliori costumi
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su somewhereintime.tv.

- (EN) Ovunque nel tempo, su The Encyclopedia of Science Fiction.

- (EN) Ovunque nel tempo, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Ovunque nel tempo, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Ovunque nel tempo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Ovunque nel tempo, su FilmAffinity.

- (EN) Ovunque nel tempo, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Ovunque nel tempo, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Ovunque nel tempo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Ovunque nel tempo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
[de] Ein tödlicher Traum
Ein tödlicher Traum (Alternativtitel: Eine Frau aus vergangenen Jahren) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1980. Die Literaturverfilmung des 1975 erschienenen Romans Bid Time Return von Richard Matheson erzählt die tragische Geschichte eines jungen Schriftstellers, gespielt von Christopher Reeve, der sich in ein altes Foto einer Schauspielerin verliebt, gespielt von Jane Seymour, und in die Zeit zurückreist, um diese Liebe kennenzulernen.
[en] Somewhere in Time (film)
Somewhere in Time is a 1980 American romantic fantasy drama film from Universal Pictures, directed by Jeannot Szwarc, and starring Christopher Reeve, Jane Seymour, and Christopher Plummer. It is a film adaptation of the 1975 novel Bid Time Return by Richard Matheson, who also wrote the screenplay.
[es] Somewhere in Time (película)
Somewhere in Time (en España, En algún lugar del tiempo; en Hispanoamérica, Deja que el tiempo vuelva y Pide al tiempo que vuelva) es un filme de 1980, dirigido por el francés Jeannot Szwarc (1939–), escrito por Richard Matheson y con actuación de Christopher Reeve, Jane Seymour, Christopher Plummer y Teresa Wright. Se trata de una adaptación del libro de ciencia ficción Bid Time Return (Pide al tiempo que vuelva), escrito por Richard Matheson. Es muy conocida la banda sonora, compuesta por John Barry, y muy recordado el uso de la variación XVIII: "Andante cantabile", de la Rapsodia sobre un tema de Paganini, op. 43, del compositor ruso Serguéi Rajmáninov, dirigida por el propio John Barry e interpretada al piano por Roger Williams. Este filme llegó a convertirse en una película de culto, que mezcla drama, romance y fantasía (el viaje en el tiempo) y a la banda sonora.
- [it] Ovunque nel tempo
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии