fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Padri e figli è un film del 1957 diretto da Mario Monicelli, vincitore dell'Orso d'argento per il miglior regista al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1957.

Padri e figli
titolo di testa
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1957
Durata92 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 2,35:1
Generecommedia
RegiaMario Monicelli
SoggettoAge & Scarpelli, Mario Monicelli
SceneggiaturaAge & Scarpelli, Mario Monicelli, Leo Benvenuti e Luigi Emmanuele
ProduttoreGuido Giambartolomei
Casa di produzioneRoyal Film, Filmel-Lyrica
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaLeonida Barboni
MontaggioMario Serandrei, Otello Colangeli
MusicheAlessandro Cicognini
ScenografiaPiero Gherardi
CostumiPiero Gherardi
Interpreti e personaggi
  • Vittorio De Sica: Vincenzo Corallo
  • Lorella De Luca: Marcella Corallo
  • Riccardo Garrone: Carlo Corallo
  • Marcello Mastroianni: Cesare Marchetti
  • Fiorella Mari: Rita Marchetti
  • Franco Interlenghi: Guido Blasi
  • Antonella Lualdi: Giulia Blasi
  • Memmo Carotenuto: Amerigo Santarelli
  • Marisa Merlini: Ines Santarelli
  • Ruggero Marchi: Vittorio Bacci, il chirurgo
  • Gabriele Antonini: Sandro Bacci
  • Emma Baron: signora Bacci
  • Franco Di Trocchio: Alvaruccio
  • Raffaele Pisu: Vezio Bacci
  • Franca Gandolfi: signora Venturoli
  • Gina Rovere: un'amica di Vezio Bacci
Doppiatori italiani

Trama


Quattro famiglie ed i loro problemi, unite da un filo comune: i rapporti con un membro della quinta, Ines Santarelli, una infermiera che le frequenta per motivi professionali o per parentela. Il vedovo Vincenzo Corallo è il titolare di un'avviata sartoria che serve la buona borghesia di Roma, coadiuvato alla pari, per non dire diretto, dal figlio Carlo. La secondogenita Marcella, privata durante la crescita dell'affetto della madre prematuramente scomparsa, si trova a fare i conti con due padri, quello vero ed il fratello maggiore, che poco o nulla capiscono delle sue turbe adolescenziali e del suo primo innamoramento per un compagno di scuola di poco più anziano di lei. Il dottor Bacci, clinico emerito, è alle prese con due figli che lo fanno andare in bestia: il fannullone Vezio, che dopo la maturità non ha combinato più nulla e porta sempre in casa notizie di prossimi, favolosi impieghi, ed il maturando Sandro, anche lui soggetto a turbe adolescenziali ed innamorato della compagna di scuola Marcella Corallo. Il giovane sposo Guido Blasi è invece alle prese con le voglie della giovane moglie Giulia, che è in attesa di un figlio. La voce popolare, alimentata in questo caso dall'infermiera Ines, che le pratica iniezioni, dice infatti che se una gestante ha improvvisamente il desiderio di un determinato cibo, dev'essere esaudita, diversamente il bebè nascerà con una macchia sulla pelle. Apprensiva e sempre bisognosa di qualche medicina, costringe il marito a correre qua e là. Infine la coppia Marchetti, Cesare e Rita, sorella di Ines, è in crisi: non possono avere figli, il lavoro di lui lo costringe ai turni e quando torna a casa, o va a dormire o al cinema. Amerigo Santarelli, guardiano allo zoo di Roma, e la moglie Ines si arrabattano per mantenere i cinque figli. Le vicende delle famiglie si snodano fra i litigi e gli inevitabili riappacificamenti.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Väter und Söhne (1957)

Väter und Söhne (Originaltitel: Padri e figli) ist ein italienisch-französischer Spielfilm aus dem Jahr 1957 von Mario Monicelli. Das Drehbuch verfassten hier gleich fünf Autoren: Leonardo Benvenuti, Luigi Emmanuele, Agenore Incrocci, Furio Scarpelli und der Regisseur. Die Hauptrollen sind mit Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Fiorella Mari und Antonella Lualdi besetzt. Seine Uraufführung erlebte das Werk am 21. Februar 1957. In Deutschland konnte man es erstmals im Juni 1957 im Rahmen der Internationalen Filmfestspiele Berlin auf der Leinwand sehen. Der Film schildert in komödiantischer Weise über mehrere Monate hinweg Freuden und Sorgen in fünf römischen Familien.

[en] Fathers and Sons (1957 film)

Fathers and Sons (Italian: Padri e figli and also known as A Tailor's Maid) is a 1957 Italian comedy film directed by Mario Monicelli.[1] At the 7th Berlin International Film Festival Monicelli won the Silver Bear for Best Director award.[2]

[es] Padres e hijos (película)

Padres e hijos (en italiano: Padri e figli) es una película de 1957 italiana dirigida por Mario Monicelli.[1] En la séptima edición del Festival Internacional de Cine de Berlín Monicelli ganó el premio Oso de plata.[2]
- [it] Padri e figli (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии